1 ora fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
29 minuti fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
59 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
4 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
3 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
2 ore fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione

Nasce a Cosenza il Moto Club della Polizia di Stato

1 minuti di lettura

COSENZA - Da qualche giorno è stato costituito a Cosenza il Moto Club della Polizia di Stato, riconosciuto ufficialmente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Il Club, già affermato in ambito nazionale e in tante realtà provinciali, è nato con il fine di alimentare ulteriormente il sentimento di unione e di spirito di corpo dei dipendenti della Polizia di Stato e del personale in quiescenza, ma soprattutto per accrescere l'interesse dei medesimi alla partecipazione di iniziative sociali.

Il neonato Moto Club della Polizia di Stato di Cosenza, infatti, oltre a soddisfare la voglia di evasione dal quotidiano, di divertimento, di scoperte e di condivisione della passione delle due ruote dei suoi associati, avrà uno sguardo rivolto verso il sociale con iniziative improntate alla solidarietà ed alla beneficenza e alla promozione di percorsi di educazione alla legalità e alla sicurezza stradale, nel solco dei valori propri della Polizia di Stato e dell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza.

Il referente e coordinatore del progetto è Luciano Lupo, Commissario Capo in quiescenza della Polizia di Stato, mentre il vice è Elio Bozzo, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio alla Questura di Cosenza.

Presto verrà organizzato il primo motoraduno targato Mcps Cosenza, preceduto dalla cerimonia, alla quale parteciperà il Questore della provincia di Cosenza, Michele Maria Spina, della benedizione dei caschi e delle moto, a cura del Cappellano della Polizia di Statodon Piermaria Del Vecchio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.