8 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
3 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
6 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
4 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
3 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
7 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
9 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
13 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
11 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
10 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

Mercato ittico a Co-Ro, in arrivo 300mila euro per la riqualificazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano è risultato aggiudicatario di un bando regionale da 300mila euro per finanziare interventi di riqualificazione delle strutture portuali e di automazione per quanto riguarda l'asta del mercato ittico. Con questo progetto sarà aumentata la dotazione di attrezzature e impianti finalizzati al miglioramento dei processi produttivi e adeguamenti normativi, il recupero architettonico, l'igienico-sanitario, il risparmio idrico ed energetico, la sicurezza negli ambienti di lavoro, il comfort e la fruizione da parte dei portatori di handicap. Particolare sarà il focus sull'automazione e la modernizzazione dell'asta ittica, con l'introduzione di nuovi software per la contrattazione e l'elaborazione amministrativa mentre in supporto agli addetti alla movimentazione sarà introdotto un sistema di trasporto automatizzato. 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Si tratta di un intervento epocale – ha commentato il Sindaco Flavio Stasi – che porterà il nostro mercato ittico ad essere innovativo e competitivo. In questo momento paghiamo lo scotto di una dotazione infrastrutturale obsoleta e vecchia di venti anni, che prevede procedure analogiche lente, faticose e macchinose. Grazie al finanziamento intercettato, l'ennesimo di questa Amministrazione, renderemo il nostro mercato ittico fra i più avanzati e funzionali della Regione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia