2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
14 minuti fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
2 ore fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
4 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
44 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
1 ora fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia

Mercato ittico a Co-Ro, in arrivo 300mila euro per la riqualificazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano è risultato aggiudicatario di un bando regionale da 300mila euro per finanziare interventi di riqualificazione delle strutture portuali e di automazione per quanto riguarda l'asta del mercato ittico. Con questo progetto sarà aumentata la dotazione di attrezzature e impianti finalizzati al miglioramento dei processi produttivi e adeguamenti normativi, il recupero architettonico, l'igienico-sanitario, il risparmio idrico ed energetico, la sicurezza negli ambienti di lavoro, il comfort e la fruizione da parte dei portatori di handicap. Particolare sarà il focus sull'automazione e la modernizzazione dell'asta ittica, con l'introduzione di nuovi software per la contrattazione e l'elaborazione amministrativa mentre in supporto agli addetti alla movimentazione sarà introdotto un sistema di trasporto automatizzato. 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Si tratta di un intervento epocale – ha commentato il Sindaco Flavio Stasi – che porterà il nostro mercato ittico ad essere innovativo e competitivo. In questo momento paghiamo lo scotto di una dotazione infrastrutturale obsoleta e vecchia di venti anni, che prevede procedure analogiche lente, faticose e macchinose. Grazie al finanziamento intercettato, l'ennesimo di questa Amministrazione, renderemo il nostro mercato ittico fra i più avanzati e funzionali della Regione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia