7 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
10 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
9 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
8 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
10 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
11 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
9 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
8 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
6 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza

Le mamme-postine raccontano come riescono a conciliare famiglia e lavoro

1 minuti di lettura

COSENZA – Poste Italiane festeggia la Festa della Mamma, in calendario domenica 14 maggio, promuovendo anche nel cosentino una serie di iniziative a sostegno della genitorialità. La testimonianza delle 17 portalettere che lavorano nel centro di distribuzione di Roges sono un perfetto esempio dell’attenzione che l’azienda dedica ai propri dipendenti.

Per le neo-mamme, infatti ha pensato ad un percorso dedicato “Lifeed”, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate dalle dipendenti durante l’esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l’ascolto, la pazienza, l’empatia e la comunicazione. Le capacità e le qualità acquisite come neo-genitore vengono potenziate grazie a un programma differenziato per fascia d’età che prevede momenti di dialogo e confronto.

«Avere un gruppo di dipendenti donne e mamme su cui puoi contare – spiega Maria Giovanna Lucente, responsabile del Cd di Roges – sicuramente aiuta molto nella condivisione e nel confronto quotidiano assolutamente necessario per pianificare al meglio il nostro lavoro».

Le postine mamme di Roges servono 14 comuni dell’hinterland cosentino: Rose, Castrolibero, Marano Marchesato, Montalto Uffugo, San Pietro in Guarano, San Vincenzo la Costa, Casali del Manco, Celico, Rovito, San Giovanni i Fiore, Rende, San Benedetto Ullano, Lattarico e Rota Greca.

Poste Italiane è da sempre impegnata nelle politiche di parità di genere, della diversità e dell’inclusione e più in generale nella gestione delle risorse umane. Anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, Poste Italiane ha ottenuto infatti la certificazione “Top Employers” per la qualità delle politiche in tema di organizzazione e valorizzazione delle risorse umane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.