12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
17 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
18 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
21 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
16 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
19 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

L'Annunziata celebra la Giornata Mondiale dell'Asma all'insegna della prevenzione per i più piccoli

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche quest’anno, il prossimo  20 maggio, si svolgerà all’ Ospedale Annunziata, presso il Day Hospital di Pediatria, la Giornata Mondiale dell’Asma.  L’iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto mondiale promosso dal network internazionale Global Iniziative for Asthma (GINA) che vede coinvolta anche la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), ha lo scopo di aumentare le conoscenze della patologia  e migliorarne il trattamento, nei piccoli pazienti.

Sabato 20 maggio, l’ambulatorio di Broncopneumologia pediatrica dell’Uoc di Pediatria, diretta dal direttore Domenico Sperlì, aprirà le porte a genitori e bambini: ad accoglierli saranno le dottoresse Rosa Ambrosio e Anna Franca Palermo che eseguiranno gratuitamente consulenze, visite specialistiche e la spirometria.

L’asma è una delle patologie più diffuse in età pediatrica e rappresenta la malattia cronica più frequente. Nei paesi occidentali interessa infatti un bambino su 10 con notevoli ricadute negative sia in termini di costi sanitari che socio-economici.

L’asma acuto è poi causa di frequenti accessi in pronto soccorso, di numerosi ricoveri in ospedale e può, in alcuni casi, mettere anche a rischio la vita del paziente.

La Giornata Mondiale dell’Asma 2023 si propone pertanto di promuovere lo sviluppo e l’implementazione di efficaci programmi di gestione dell’Asma in tutti i paesi, per migliorare globalmente la vita di ogni paziente asmatico: la cura dell’Asma per tutti

Si può accedere all’Ambulatorio di Broncopneumologia previa prenotazione ai seguenti numeri: 0984 681544 oppure al 3466611545 dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 15:00 (referente Signora Monia Pizzuti)  

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive