3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
3 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
1 ora fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
52 minuti fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
22 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
5 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati

L'Annunziata celebra la Giornata Mondiale dell'Asma all'insegna della prevenzione per i più piccoli

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche quest’anno, il prossimo  20 maggio, si svolgerà all’ Ospedale Annunziata, presso il Day Hospital di Pediatria, la Giornata Mondiale dell’Asma.  L’iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto mondiale promosso dal network internazionale Global Iniziative for Asthma (GINA) che vede coinvolta anche la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), ha lo scopo di aumentare le conoscenze della patologia  e migliorarne il trattamento, nei piccoli pazienti.

Sabato 20 maggio, l’ambulatorio di Broncopneumologia pediatrica dell’Uoc di Pediatria, diretta dal direttore Domenico Sperlì, aprirà le porte a genitori e bambini: ad accoglierli saranno le dottoresse Rosa Ambrosio e Anna Franca Palermo che eseguiranno gratuitamente consulenze, visite specialistiche e la spirometria.

L’asma è una delle patologie più diffuse in età pediatrica e rappresenta la malattia cronica più frequente. Nei paesi occidentali interessa infatti un bambino su 10 con notevoli ricadute negative sia in termini di costi sanitari che socio-economici.

L’asma acuto è poi causa di frequenti accessi in pronto soccorso, di numerosi ricoveri in ospedale e può, in alcuni casi, mettere anche a rischio la vita del paziente.

La Giornata Mondiale dell’Asma 2023 si propone pertanto di promuovere lo sviluppo e l’implementazione di efficaci programmi di gestione dell’Asma in tutti i paesi, per migliorare globalmente la vita di ogni paziente asmatico: la cura dell’Asma per tutti

Si può accedere all’Ambulatorio di Broncopneumologia previa prenotazione ai seguenti numeri: 0984 681544 oppure al 3466611545 dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 15:00 (referente Signora Monia Pizzuti)  

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive