14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
32 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
15 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa con successo alla Giornata dello Sport

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso 9 maggio 2023 gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” hanno preso parte alla prima edizione della manifestazione “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce”, organizzata dall’Its “G. Filangieri” di Trebisacce.

«La giornata sportiva - si legge nella nota -, che si è svolta presso la palestra ed il campo di calcio a 5 dell’Istituto Tecnico, ha visto coinvolti, in una competizione a quattro squadre, gli alunni delle Scuole Secondarie di secondo grado presenti nelle città di Trebisacce e Oriolo.

Gli allievi del Galilei, guidati dal professore Pino Andrea Italiano, si sono distinti nell’importante quadrangolare, conquistando il Primo Posto nella gara di pallavolo ed il Secondo Posto nel torneo di calcio a 5.

Il successo ottenuto dagli alunni, anche in questa competizione, dimostra quanto sia importante l’attività agonistica per il Liceo Galilei che, attraverso la partecipazione agli eventi sportivi, condivide il valore formativo ed educativo che lo sport porta con sé.

La Dirigente Scolastica, Elisabetta D’Elia, ha ringraziato alunni e docenti per aver aderito alla manifestazione sportiva e ha espresso i suoi complimenti per il soddisfacente risultato ottenuto dalla scuola».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.