1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
25 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa con successo alla Giornata dello Sport

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso 9 maggio 2023 gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” hanno preso parte alla prima edizione della manifestazione “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce”, organizzata dall’Its “G. Filangieri” di Trebisacce.

«La giornata sportiva - si legge nella nota -, che si è svolta presso la palestra ed il campo di calcio a 5 dell’Istituto Tecnico, ha visto coinvolti, in una competizione a quattro squadre, gli alunni delle Scuole Secondarie di secondo grado presenti nelle città di Trebisacce e Oriolo.

Gli allievi del Galilei, guidati dal professore Pino Andrea Italiano, si sono distinti nell’importante quadrangolare, conquistando il Primo Posto nella gara di pallavolo ed il Secondo Posto nel torneo di calcio a 5.

Il successo ottenuto dagli alunni, anche in questa competizione, dimostra quanto sia importante l’attività agonistica per il Liceo Galilei che, attraverso la partecipazione agli eventi sportivi, condivide il valore formativo ed educativo che lo sport porta con sé.

La Dirigente Scolastica, Elisabetta D’Elia, ha ringraziato alunni e docenti per aver aderito alla manifestazione sportiva e ha espresso i suoi complimenti per il soddisfacente risultato ottenuto dalla scuola».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.