3 ore fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
38 minuti fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
1 ora fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
2 ore fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
1 ora fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
8 minuti fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
1 ora fa:Notte magica a Corigliano: il centro storico rivive tra storia e partecipazione
2 ore fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
3 ore fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
4 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”

Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa con successo alla Giornata dello Sport

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso 9 maggio 2023 gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” hanno preso parte alla prima edizione della manifestazione “Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce”, organizzata dall’Its “G. Filangieri” di Trebisacce.

«La giornata sportiva - si legge nella nota -, che si è svolta presso la palestra ed il campo di calcio a 5 dell’Istituto Tecnico, ha visto coinvolti, in una competizione a quattro squadre, gli alunni delle Scuole Secondarie di secondo grado presenti nelle città di Trebisacce e Oriolo.

Gli allievi del Galilei, guidati dal professore Pino Andrea Italiano, si sono distinti nell’importante quadrangolare, conquistando il Primo Posto nella gara di pallavolo ed il Secondo Posto nel torneo di calcio a 5.

Il successo ottenuto dagli alunni, anche in questa competizione, dimostra quanto sia importante l’attività agonistica per il Liceo Galilei che, attraverso la partecipazione agli eventi sportivi, condivide il valore formativo ed educativo che lo sport porta con sé.

La Dirigente Scolastica, Elisabetta D’Elia, ha ringraziato alunni e docenti per aver aderito alla manifestazione sportiva e ha espresso i suoi complimenti per il soddisfacente risultato ottenuto dalla scuola».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.