5 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
5 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
4 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
3 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
2 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
2 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
1 ora fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
4 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
1 ora fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
3 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»

Il cassanese Francesco Saccoliti è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia

1 minuti di lettura

CASSANO-JONIO – Il cassanese Francesco Saccoliti è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia ed uno dei finalisti del Premio Nazionale GiovedìScienza. A darne la notizia è il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, che in un posto social scrive: «Apprendo dalla stampa che Francesco Saccoliti, nostro concittadino di Cassano (anche se in giro è stato scritto erroneamente rossanese perché lì è nato), è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia ed uno dei finalisti del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica, realizzata da CentroScienza Onlus Torino, che ogni anno dà visibilità al lavoro di giovani ricercatrici e ricercatori italiani che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro Paese».

Francesco è emerso tra le 80 candidature pervenute per l’edizione 2023, 53 ricercatrici e 27 ricercatori, provenienti dalle principali università e centri di ricerca italiani. 135 referees hanno valutato i candidati e selezionato in base al merito scientifico la rosa dei dieci finalisti. Francesco Saccoliti, originario di Cassano Jonio (CS), è chimico farmaceutico e ricercatore PostDoc presso l’Istituto italiano di tecnologia di Genova, dove si occupa della progettazione e della sintesi di composti organici come potenziali agenti terapeutici e sonde chimiche per lo studio del relativo meccanismo d’azione.

Con la sua ricerca in farmacologia Francesco Saccoliti, il 23 maggio a Torino presso la Sala Conferenze del Museo Egizio, insieme agli altri ricercatori in finale sarà chiamato a raccontare in poco più di 6 minuti il suo progetto, cercando di renderlo chiaro, diretto e alla portata di tutti. «A nome mio personale, della mia amministrazione comunale e della città che mi onoro di rappresentare mi congratulo con lui per aver portato in alto il nome di Cassano e gli faccio un grande in bocca al lupo per la finale del prossimo 23 maggio. Ad maiora Francesco, la nostra città ha bisogno di leggere solo belle notizie come questa», conclude il sindaco Papasso.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia