1 ora fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
3 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
4 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
22 minuti fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
52 minuti fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
2 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
1 ora fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali

Il cassanese Francesco Saccoliti è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia

1 minuti di lettura

CASSANO-JONIO – Il cassanese Francesco Saccoliti è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia ed uno dei finalisti del Premio Nazionale GiovedìScienza. A darne la notizia è il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, che in un posto social scrive: «Apprendo dalla stampa che Francesco Saccoliti, nostro concittadino di Cassano (anche se in giro è stato scritto erroneamente rossanese perché lì è nato), è tra i 10 migliori ricercatori under 35 d'Italia ed uno dei finalisti del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica, realizzata da CentroScienza Onlus Torino, che ogni anno dà visibilità al lavoro di giovani ricercatrici e ricercatori italiani che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro Paese».

Francesco è emerso tra le 80 candidature pervenute per l’edizione 2023, 53 ricercatrici e 27 ricercatori, provenienti dalle principali università e centri di ricerca italiani. 135 referees hanno valutato i candidati e selezionato in base al merito scientifico la rosa dei dieci finalisti. Francesco Saccoliti, originario di Cassano Jonio (CS), è chimico farmaceutico e ricercatore PostDoc presso l’Istituto italiano di tecnologia di Genova, dove si occupa della progettazione e della sintesi di composti organici come potenziali agenti terapeutici e sonde chimiche per lo studio del relativo meccanismo d’azione.

Con la sua ricerca in farmacologia Francesco Saccoliti, il 23 maggio a Torino presso la Sala Conferenze del Museo Egizio, insieme agli altri ricercatori in finale sarà chiamato a raccontare in poco più di 6 minuti il suo progetto, cercando di renderlo chiaro, diretto e alla portata di tutti. «A nome mio personale, della mia amministrazione comunale e della città che mi onoro di rappresentare mi congratulo con lui per aver portato in alto il nome di Cassano e gli faccio un grande in bocca al lupo per la finale del prossimo 23 maggio. Ad maiora Francesco, la nostra città ha bisogno di leggere solo belle notizie come questa», conclude il sindaco Papasso.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia