16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
25 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Depuratori a Corigliano-Rossano, Stasi: «Al via potenziamento impianto Sant'Angelo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Se c'è una cosa che incide sul nostro potenziale turistico, che in Calabria ed a Corigliano-Rossano è molto penalizzante, è un sistema depurativo inadeguato».  A scriverlo sulla sua pagina facebook è il primo cittadino di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. Protagonisti del posto sono i depuratori in gran parte sottodimensionati.

«Insieme al Commissario Nazionale per la Depurazione, è in fase di redazione il progetto per il nuovo sistema depurativo ed il collettamento di tutte le aree, ma nel frattempo stiamo intervento per migliorare gli impianti attuali.  Siamo già intervenuti sul depuratore di Cantinella e sulle condotte sottomarine di Sant'Angelo e di Boscarello».

Da qui l’annuncio: «In questi giorni, dopo aver riattivato una delle vasche del depuratore di Sant'Angelo, si sta procedendo alla demolizione e ricostruzione di una delle vasche di ossidazione che da tempo non era in sicurezza.  Questo lavoro consentirà, per l'estate, di aumentare la volumetria di funzionamento dell'impianto, migliorandone l'efficienza. Ovviamente la risoluzione definitiva del problema, come già noto, richiederà la realizzazione di un nuovo depuratore, ma per migliorare la qualità delle nostre acque non ci stiamo fermando un attimo e credo che negli ultimi anni i risultati si siano visti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.