16 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
21 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
18 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
19 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
17 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

Depuratori a Corigliano-Rossano, Stasi: «Al via potenziamento impianto Sant'Angelo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Se c'è una cosa che incide sul nostro potenziale turistico, che in Calabria ed a Corigliano-Rossano è molto penalizzante, è un sistema depurativo inadeguato».  A scriverlo sulla sua pagina facebook è il primo cittadino di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. Protagonisti del posto sono i depuratori in gran parte sottodimensionati.

«Insieme al Commissario Nazionale per la Depurazione, è in fase di redazione il progetto per il nuovo sistema depurativo ed il collettamento di tutte le aree, ma nel frattempo stiamo intervento per migliorare gli impianti attuali.  Siamo già intervenuti sul depuratore di Cantinella e sulle condotte sottomarine di Sant'Angelo e di Boscarello».

Da qui l’annuncio: «In questi giorni, dopo aver riattivato una delle vasche del depuratore di Sant'Angelo, si sta procedendo alla demolizione e ricostruzione di una delle vasche di ossidazione che da tempo non era in sicurezza.  Questo lavoro consentirà, per l'estate, di aumentare la volumetria di funzionamento dell'impianto, migliorandone l'efficienza. Ovviamente la risoluzione definitiva del problema, come già noto, richiederà la realizzazione di un nuovo depuratore, ma per migliorare la qualità delle nostre acque non ci stiamo fermando un attimo e credo che negli ultimi anni i risultati si siano visti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.