14 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
18 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
19 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
19 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
13 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
10 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
15 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
17 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
15 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
12 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

L’arcidiocesi di Rossano-Cariati organizza un momento in ricordo della tragedia di Cutro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La tragedia di Cutro non può e non deve lasciarci indifferenti. Le vite spezzate in un mare in tempesta interrogano ognuno di noi dal profondo. In questo triste e tragico momento di dolore irrompe con urgenza la necessità di fermarsi a riflettere e pregare. La Arcidiocesi di Rossano Cariati, in comunione con la preghiera e vicinanza di cuore e di intenti a quanto detto dal Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI e in adesione al messaggio dei Vescovi calabresi, che invitano tutte le comunità cristiane a manifestare con la preghiera e la solidarietà una concreta vicinanza alle vittime, ha organizzato per venerdì 10 marzo alle ore 9 a Pietrapaola un momento di preghiera e di riflessione per le vittime del naufragio di Cutro.

L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Ufficio diocesano per l’Apostolato del Mare diretto da don Giuseppe Ruffo, in sinergia con la Fondazione Migrantes diretta da Giovanni Fortino, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Pietrapaola guidata da don Umberto Sapia e l'Istituto comprensivo di Mandatoriccio diretto dalla dirigente scolastica Mirella Pacifico. L’appuntamento prevede due momenti. Prima il momento di preghiera nella parrocchia di S. Maria delle Grazie che sarà presieduto da S. E.  l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise.

Saranno proprio gli alunni dell'istituto comprensivo di Mandatoriccio (plesso di Pietrapaola) ad animarlo con poesie, cartelloni e riflessioni suscitate nei loro cuori dalle terribili immagini della spiaggia di Steccato di Cutro. A conclusione del momento di raccoglimento si andrà verso la spiaggia dove verrà lanciata nel mare una corona di fiori in ricordo delle vittime del naufragio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia