Finalmente c'è il progetto definitivo per l'elettrificazione della linea jonica (che doveva essere completata entro quest'anno)
Qualcosa di nuovo sul fronte Jonico sembra accadere con l'auspicio che i finanziamenti e i progetti non si fermino come in passato. Resta il mistero sul perché, però, la tratta Sibari-Rossano non venga subito elettrificata

CORIGLIANO-ROSSANO – Il 30 dicembre scorso, seppur senza troppi clamori, è stato compiuto un nuovo importante passo verso il progetto di elettrificazione della Ferrovia Jonica tra Sibari e Catanzaro Lido, e della trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale grazie all’ordinanza firmata dal Commissario Straordinario Roberto Pagone, che ha ratificato l'avvio dell'approvazione del Progetto Definitivo.
Va premesso che, secondo il cronoprogramma di Rete Ferroviaria Italiana, l’attivazione e l’elettrificazione di queste trattate erano previste per l’anno attualmente in corso (2023). Va da sé che ciò non sarà possibile. Infatti, le attuali stime del gestore dell’infrastruttura del Gruppo FS Italiane e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevedono l’autorizzazione alla messa in servizio (Amis) della trazione elettrica sulle tratte in questione, a dicembre 2026.
Di fatto adesso, le risorse finanziare necessarie al completamento di questa importante opera verranno attinte dal Pnrr, per un ammontare di 315 milioni di Euro.
Ma chi conosce le vicissitudini legate all’elettrificazione della Ferrovia Jonica e trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale, saprà che tali opere vennero finanziate già nel 2018 dalla Regione Calabria attraverso fondi Fsc, per un importo più o meno analogo.
In questi anni, gli unici interventi realizzati, sono stati quelli relativi alla posa dei pali tipo LS per il futuro sostegno della catenaria. Cosa nel frattempo abbia impedito il completamento dell’opera, considerando le risorse precedentemente stanziate, e dove siano andati a finire i soldi, non è per il momento noto ed è quello che vorremmo chiedere a coloro i quali hanno seguito, negli anni, la vicenda. La politica non dà risposte e resta evasiva.
La proposta di elettrificazione immediata del tratto Sibari – Rossano, poi, su cui si concentrano le speranze di un intero territorio, sembrerebbe davvero una strada percorribile perché si tratterebbe dell’unica tratta attivabile prima del 2026. Tracciato di rilevanza strategica perché fornirebbe servizi di trasporto a Corigliano-Rossano e a tutto il suo hinterland: un bacino d’utenza notevole ancora sprovvisto di una tratta ferroviaria decente.
Ciò che viene fuori da questi resoconti è che molto è stato perduto (in termini di tempo e denaro) ma molto è stato anche trascurato. Trascurato dalla politica che in questi anni non ha mai davvero lavorato affinché questi progetti e i relativi finanziamenti vedessero la luce.
Ciò che registriamo oggi è finalmente un passo in avanti, dopo anni di immobilismo. Continueremo a seguire il lungo iter che speriamo porti finalmente ad un cambiamento atteso da quasi 40 anni, lungo la Ferrovia Jonica.