21 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
14 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
18 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
19 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
18 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
20 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
15 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

A Cropalati un albero di Natale simbolo della pace: 1.650 mattonelle di lana per dire “no” alla guerra

1 minuti di lettura

CROPALATI - Nel Comune di Cropalati, in provincia di Cosenza, per festeggiare il Natale è stato messo in piedi un albero ecologico, realizzato interamente all’uncinetto con 1.650 mattonelle di lana. Un modo davvero originale quello con cui il comune calabrese celebra l’ottava edizione dell’albero di Natale ecologico.

Sulla parte frontale dell’albero è stata cucita la parola “Pace” in segno di vicinanza al popolo Ucraino e per dire basta ad ogni guerra e massacro di vittime innocenti. Ideato da Mariarosa Campana e Angelica De Vincenzo dell’associazione “Lo Specchio”, dal Gruppo Donne Cropalati con la collaborazione dell’associazione “Opus” Cropalati e, in particolar modo, dei giovani e delle donne di Cropalati.

È quanto si apprende da una nota social del vicesindaco del comune di Cropalati, Antonio Falcone.

«Grazie a Marco Parrilla che ha messo a disposizione i mezzi per la posa dell’albero. Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare un albero di Natale, simbolo di unione, aggregazione, entusiasmo, amicizia e passione. Quest’anno con il gruppo donne abbiamo deciso di cambiare totalmente la tonalità usando mattonelle di colore rosso, colore simbolo del Natale per addobbare la nostra piazza in questo periodo di festa. Un grande lavoro che ci rende orgogliosi delle nostre tradizioni. Un grazie di cuore a chi ha ideato e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia