11 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
10 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
11 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
12 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
14 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
9 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
12 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
14 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
13 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada

A Cropalati un albero di Natale simbolo della pace: 1.650 mattonelle di lana per dire “no” alla guerra

1 minuti di lettura

CROPALATI - Nel Comune di Cropalati, in provincia di Cosenza, per festeggiare il Natale è stato messo in piedi un albero ecologico, realizzato interamente all’uncinetto con 1.650 mattonelle di lana. Un modo davvero originale quello con cui il comune calabrese celebra l’ottava edizione dell’albero di Natale ecologico.

Sulla parte frontale dell’albero è stata cucita la parola “Pace” in segno di vicinanza al popolo Ucraino e per dire basta ad ogni guerra e massacro di vittime innocenti. Ideato da Mariarosa Campana e Angelica De Vincenzo dell’associazione “Lo Specchio”, dal Gruppo Donne Cropalati con la collaborazione dell’associazione “Opus” Cropalati e, in particolar modo, dei giovani e delle donne di Cropalati.

È quanto si apprende da una nota social del vicesindaco del comune di Cropalati, Antonio Falcone.

«Grazie a Marco Parrilla che ha messo a disposizione i mezzi per la posa dell’albero. Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare un albero di Natale, simbolo di unione, aggregazione, entusiasmo, amicizia e passione. Quest’anno con il gruppo donne abbiamo deciso di cambiare totalmente la tonalità usando mattonelle di colore rosso, colore simbolo del Natale per addobbare la nostra piazza in questo periodo di festa. Un grande lavoro che ci rende orgogliosi delle nostre tradizioni. Un grazie di cuore a chi ha ideato e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia