3 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
20 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
5 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
51 minuti fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
5 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
6 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
6 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
7 ore fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
1 ora fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore

A Cropalati un albero di Natale simbolo della pace: 1.650 mattonelle di lana per dire “no” alla guerra

1 minuti di lettura

CROPALATI - Nel Comune di Cropalati, in provincia di Cosenza, per festeggiare il Natale è stato messo in piedi un albero ecologico, realizzato interamente all’uncinetto con 1.650 mattonelle di lana. Un modo davvero originale quello con cui il comune calabrese celebra l’ottava edizione dell’albero di Natale ecologico.

Sulla parte frontale dell’albero è stata cucita la parola “Pace” in segno di vicinanza al popolo Ucraino e per dire basta ad ogni guerra e massacro di vittime innocenti. Ideato da Mariarosa Campana e Angelica De Vincenzo dell’associazione “Lo Specchio”, dal Gruppo Donne Cropalati con la collaborazione dell’associazione “Opus” Cropalati e, in particolar modo, dei giovani e delle donne di Cropalati.

È quanto si apprende da una nota social del vicesindaco del comune di Cropalati, Antonio Falcone.

«Grazie a Marco Parrilla che ha messo a disposizione i mezzi per la posa dell’albero. Anche quest’anno siamo riusciti a realizzare un albero di Natale, simbolo di unione, aggregazione, entusiasmo, amicizia e passione. Quest’anno con il gruppo donne abbiamo deciso di cambiare totalmente la tonalità usando mattonelle di colore rosso, colore simbolo del Natale per addobbare la nostra piazza in questo periodo di festa. Un grande lavoro che ci rende orgogliosi delle nostre tradizioni. Un grazie di cuore a chi ha ideato e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia