15 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
16 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
36 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Trebisacce, le tute verdi sul tetto del Consorzio per protestare contro i mancati pagamenti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Siamo, inesorabilmente, giunti al momento della disperazione, in cui la lucidità viene messa da parte così come la tutela della propria incolumità fisica. Alcuni operari del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino sono saliti questa mattina sul tetto della struttura dell'ente e minacciano, da quanto è emerso, di lanciarsi di sotto .

La presa di posizione è l'ultimo atto di una serie crescente di iniziative di protesta messe in campo dalle tute verdi che da settimane sono in mobilitazione per il mancanto pagamento di circa otto mensilità.

Nonostante i diversi interventi, e alcune rassicurazioni di politici ed istituzioni, ad oggi non si registrano concrete soluzioni al problema. La disperazione degli operai e delle loro famiglie ha quasi raggiunto un punto di non ritorno, come quest'ultima forma di protesta dimostra.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.