13 minuti fa:Modifiche d'orario per il Frecciargento Sibari-Bolzano
2 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
1 ora fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
1 ora fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
4 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
44 minuti fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro

Trebisacce, le tute verdi sul tetto del Consorzio per protestare contro i mancati pagamenti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Siamo, inesorabilmente, giunti al momento della disperazione, in cui la lucidità viene messa da parte così come la tutela della propria incolumità fisica. Alcuni operari del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino sono saliti questa mattina sul tetto della struttura dell'ente e minacciano, da quanto è emerso, di lanciarsi di sotto .

La presa di posizione è l'ultimo atto di una serie crescente di iniziative di protesta messe in campo dalle tute verdi che da settimane sono in mobilitazione per il mancanto pagamento di circa otto mensilità.

Nonostante i diversi interventi, e alcune rassicurazioni di politici ed istituzioni, ad oggi non si registrano concrete soluzioni al problema. La disperazione degli operai e delle loro famiglie ha quasi raggiunto un punto di non ritorno, come quest'ultima forma di protesta dimostra.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.