14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
51 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Consegnata la Borsa di studio Alessandro Amarelli: ecco le piccole vincitrici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche questo nuovo anno scolastico è stato inaugurato dall’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” con la borsa di studio messa a disposizione dalla famiglia in ricordo del medico, che sarà sempre amato e ricordato dalla nostra comunità per le sue grandi doti umane e professionali.

La Cerimonia di premiazione, giunta alla sua VII edizione, si è svolta nell'Aula Magna della Scuola Primaria “Porta di Ferro” e ha visto premiate due alunne che, nel corso del precedente anno scolastico, si sono distinte per il loro impegno meritevole: Preda Mihaela Gyoya della classe IV A Porta di Ferro ed Antoneac Catalina Mihaela Andrea, frequentante la classe II A della Scuola Secondaria di Primo Grado Piragineti.

Dopo i saluti del dirigente scolastico Tiziana Cerbino, Fortunato Amarelli ha sottolineato l’importanza dello studio paragonandolo ad “una cassetta degli attrezzi” che gli alunni hanno modo di costruirsi a scuola e che sarà loro utile nel percorso della vita.

Alla cerimonia ha partecipato anche Liliana Zangaro, consigliere del Comune di Corigliano-Rossano, la quale ha evidenziato la valenza significativa della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” che, «premiando gli alunni che riescono a raggiungere importanti traguardi nonostante le loro difficoltà iniziali, insegna come, grazie alla tenacia, nella vita sia possibile superare qualsiasi ostacolo per raggiungere i traguardi che ci si prefissa».

Infine, Francesco Polimeni, Presidente dell'Organizzazione di Volontariato Insieme, ha invitato i ragazzi a «riconoscere e potenziare i punti di forza che ognuno di noi ha per riuscire a superare i propri limiti».

Al termine della cerimonia, sono stati consegnati alle due alunne assegnatarie una targa e la gigantografia di un assegno riportante il premio che ogni anno la famiglia Amarelli mette a disposizione dell'Istituto, tra la commozione e la soddisfazione dei loro genitori e dei loro docenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.