1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
46 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
16 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Arriva l'allerta meteo ma non la convenzione per pulire i torrenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Passerà anche questa giornata di allerta meteo sulla Calabria. E speriamo passi senza danni a cosa e persone, nonostante i fiumi e i torrenti continuino a rimanere in uno stato pietoso e di estremo allarme.

Nelle ultime ore la sala operativa della Protezione Civile regionale ha diramato un messaggio per possibili piogge abbondanti e a tratti burrascose su tutta la Calabria. Il problema, ovviamente, non sono le piogge ma lo stato fragile e precario del territorio "affetto" da un implacabile dissesto idrogeologico che rende tutto più difficile.

A Corigliano-Rossano, poi, il problema è doppio. Perché oltre alla questione della degradazione del terreno c'è anche l'assenza totale di manutenzion dei corsi d'acqua che restano inspiegabilmente senza alcuna attività di bonifica (l'ultima "bonifica" è stata fatta proprio dalla pioggia nella terribile alluvione del 2015 con tutti i danni provocati).

Nei giorni scorsi il Comune aveva annunciato l'adesione alla convenzione proposta da Calabria Verde, l'ente regionale gestore della macchina operativa per la manutenzione del territorio, per procedere alla pulizia dei torrenti. Di mezzi e uomini a lavoro negli alvei torrenti e dei fossi del grande comune jonico, però, ancora non se ne vedono. E pare che - da quanto confermato dallo stesso primo cittadino Flavio Stasi - non se ne vedranno almeno fino a quando lo stesso ente regionale non controfirmerà la convenzione posta in essere. 

Insomma, passerà quest'altra emergenza - che speriamo lasci indene il territorio - senza che le istituzioni abbiano mosso una pala nei torrrenti per mettere in sicurezza il territorio e le vite di centinaia di cittadini che vivono attorno ai corsi d'acqua.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.