Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
Il suo impegno si fonda su un principio semplice: «Porto il Sud e la Calabria dove si decide non è uno slogan, ma un modo per ricordarmi che ogni azione deve guardare alle esigenze reali del territorio e dei cittadini»

ROMA – Giovanni Munno, giovane di Amendolara con una solida attività sociale e politica, già Segretario Distrettuale Interact 2102 e Presidente Interact Club Trebisacce AIC, Presidente dell’Associazione “Per il bene di Amendolara” ed attuale delegato del Sindaco per le attività socio-culturali e la valorizzazione del territorio, è stato nominato membro della commissione Speciale “Sviluppo Sud e Giovani” della Camera dei Deputati, che fa parte dell’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori presieduto dall’On. Alessandro Caramiello.
Questa nomina rappresenta per Giovanni Munno un’importante occasione per dare continuità all’impegno che da sempre dedica al suo territorio e alla Calabria.
«Desidero ringraziare di cuore il Presidente della Commissione, Avv. Nello Iervolino, e la Vicepresidente, Martina Pepe, per la fiducia e l’opportunità che mi viene concessa. Sarà per me un’esperienza di crescita e di responsabilità al servizio delle comunità del Sud», ha dichiarato Munno.
Con questo incarico, Munno porterà a livello nazionale il proprio contributo, con l’obiettivo di sostenere politiche che favoriscano lo sviluppo del Mezzogiorno e delle giovani generazioni, mettendo al centro i temi della mobilità, delle infrastrutture, della partecipazione attiva e dell’inclusione. Munno ha altresì sottolineato l’importanza di un ruolo che non si limiti a Roma, ma che sia radicato nel territorio: «Intendo essere un ponte tra le istituzioni e le comunità locali, ascoltando i bisogni delle persone e valorizzando le esperienze positive che nascono dal basso. Le scuole, le associazioni e le realtà locali saranno punti di riferimento costanti».
Forte dell’esperienza maturata nel campo delle politiche giovanili e sociali, Munno ha evidenziato che il suo compito sarà quello di collaborare per rafforzare la centralità del Sud Italia nel dibattito nazionale. I temi su cui lavorerà con maggiore attenzione saranno: Innovazione, sviluppo economico e infrastrutturale, occupazione giovanile, politiche sociali e culturali, inclusione sociale e parità di genere e contrasto alla dispersione giovanile.
«Il Sud ha risorse e potenzialità enormi. Credo che il futuro debba essere costruito insieme, con politiche inclusive e concrete, che mettano al centro i giovani, il lavoro e la crescita sostenibile. Mi impegnerò con umiltà e dedizione in questo percorso, consapevole che la vera forza nasce dalla comunità», ha concluso Munno.
Munno ha voluto chiarire che il suo impegno si fonda su un principio semplice: «Porto il Sud e la Calabria dove si decide non è uno slogan, ma un modo per ricordarmi che ogni azione deve guardare alle esigenze reali del territorio e dei cittadini».