4 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
2 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
4 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
20 minuti fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
3 ore fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
1 ora fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
2 ore fa:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
2 ore fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano
1 ora fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
50 minuti fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità

Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Attimi di paura oggi pomeriggio alle spalle di piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, dove un incendio è divampato all’interno di un magazzino.

Le fiamme, partite da un ripostiglio, hanno minacciato di propagarsi rapidamente, ma il pronto intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano ha permesso di scongiurare il peggio.

All’interno del locale erano parcheggiati un'auto e un ciclomotore, entrambi messi in salvo dai pompieri che hanno anche provveduto a rimuovere due bombole di GPL, la cui presenza rendeva la situazione particolarmente pericolosa.

Grazie alla tempestività delle operazioni, l’incendio è stato circoscritto ed estinto senza conseguenze gravi per persone e strutture adiacenti.

Restano da accertare le cause che hanno innescato le fiamme.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.