39 minuti fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
2 ore fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
4 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
2 ore fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
5 minuti fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
1 ora fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
3 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
3 ore fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
4 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"

Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno posto sotto sequestro un cumulo di rifiuti posto all’interno del Centro di Raccolta del Comune di Villapiana ubicato nella zona industriale.  

A tal riguardo durante un controllo dei militari avvenuto nei giorni scorsi si è accertato che all’interno del Centro Raccolta Rifiuti, non opportunamente delimitato e segnalato da cartellonistica, è stato rinvenuto, a cielo aperto, un grosso cumulo di rifiuti di tipo “pericoloso e non pericoloso”. I rifiuti rinvenuti alla rinfusa sul pavimento e non distinti per tipologia, erano costituiti da TV, stufe elettriche, stampanti pc, registratori di cassa apparecchi telefonici fissi, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici per un totale di circa 60 metri cubi. 

Tali rifiuti conferiti devono essere gestiti in maniera tale da non compromettere le successive operazioni di recupero ed ovviamente da non creare danni per la salute e l’ambiente e deve avvenire nel pieno rispetto delle condizioni imposte dai decreti ministeriali.  

Nello specifico i rifiuti di tipo pericoloso devono essere posizionati in modo verticale e distinto, adoperando strumenti adeguati per la loro movimentazione, in appositi contenitori a tenuta stagna su pavimento dotato di una adeguata rete di raccolta, per evitare eventuali sversamenti, protetti dagli agenti atmosferici. 

In ragione di tale irregolarità, riscontrata nelle modalità di deposito, si è proceduto al sequestro preventivo dei rifiuti dislocati su circa mq. 80 e al deferimento per gestione illecita di rifiuti del rappresentante legale della ditta che gestisce il centro raccolta.  
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.