3 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
19 minuti fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
4 minuti fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
1 ora fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
1 ora fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
3 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
50 minuti fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
2 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
4 ore fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"

Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

1 minuti di lettura

COSENZA – La scomparsa del dottor Michelino Braiotta ha suscitato una profonda commozione in tutta la comunità.

Più che un medico stimato, Michelino – come affettuosamente lo chiamavano tutti – è stato un professionista esemplare, ma soprattutto una persona gentile, disponibile e profondamente umana, che ha sempre lavorato con impegno e passione per migliorare la sanità del nostro territorio.

Nella sua vita non c’è stata solo la medicina. Braiotta si è dedicato anche alla politica, arrivando a ricoprire il ruolo di Sindaco di Trenta, e ha coltivato la sua passione per il giornalismo, collaborando con Il Quotidiano del Sud.

Durante la pandemia da Covid-19, per i giornalisti era diventato un punto di riferimento prezioso: era lui a fornire quotidianamente i “bollettini” con i numeri dei contagi, dei ricoverati e dei guariti nella provincia di Cosenza. Sempre puntuale, sempre disponibile, sempre vicino a chi aveva bisogno di chiarezza e informazioni affidabili.

Ma prima di tutto, Michelino Braiotta è stato un medico in prima linea. Per anni ha guidato il servizio di emergenza-urgenza di Cosenza, e negli ultimi tempi era alla direzione del poliambulatorio di Mendicino. Ha inoltre ricoperto diversi ruoli di responsabilità all’interno dell’ASP di Cosenza, che ha voluto ricordarlo con affetto e riconoscenza. «La notizia giunge inattesa e dolorosa – scrive l’Azienda Sanitaria in una nota – Il Dott. Michelino Braiotta non è più tra noi. Il dolore per la scomparsa colpisce tutta la grande famiglia dell’Asp, alla quale il professionista era legato da rapporti lavorativi ed affettivi. Siamo vicini alla famiglia per l’inconsolabile dolore che l’attraversa».

La sua professionalità, il suo garbo, la sua umanità resteranno un esempio per tutti. Alla sua famiglia va l’abbraccio di un’intera comunità che lo ha stimato e voluto bene.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.