Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
Un professionista esemplare, ma soprattutto una persona gentile, disponibile e profondamente umana, che ha sempre lavorato con impegno e passione per migliorare la sanità del nostro territorio

COSENZA – La scomparsa del dottor Michelino Braiotta ha suscitato una profonda commozione in tutta la comunità.
Più che un medico stimato, Michelino – come affettuosamente lo chiamavano tutti – è stato un professionista esemplare, ma soprattutto una persona gentile, disponibile e profondamente umana, che ha sempre lavorato con impegno e passione per migliorare la sanità del nostro territorio.
Nella sua vita non c’è stata solo la medicina. Braiotta si è dedicato anche alla politica, arrivando a ricoprire il ruolo di Sindaco di Trenta, e ha coltivato la sua passione per il giornalismo, collaborando con Il Quotidiano del Sud.
Durante la pandemia da Covid-19, per i giornalisti era diventato un punto di riferimento prezioso: era lui a fornire quotidianamente i “bollettini” con i numeri dei contagi, dei ricoverati e dei guariti nella provincia di Cosenza. Sempre puntuale, sempre disponibile, sempre vicino a chi aveva bisogno di chiarezza e informazioni affidabili.
Ma prima di tutto, Michelino Braiotta è stato un medico in prima linea. Per anni ha guidato il servizio di emergenza-urgenza di Cosenza, e negli ultimi tempi era alla direzione del poliambulatorio di Mendicino. Ha inoltre ricoperto diversi ruoli di responsabilità all’interno dell’ASP di Cosenza, che ha voluto ricordarlo con affetto e riconoscenza. «La notizia giunge inattesa e dolorosa – scrive l’Azienda Sanitaria in una nota – Il Dott. Michelino Braiotta non è più tra noi. Il dolore per la scomparsa colpisce tutta la grande famiglia dell’Asp, alla quale il professionista era legato da rapporti lavorativi ed affettivi. Siamo vicini alla famiglia per l’inconsolabile dolore che l’attraversa».
La sua professionalità, il suo garbo, la sua umanità resteranno un esempio per tutti. Alla sua famiglia va l’abbraccio di un’intera comunità che lo ha stimato e voluto bene.