14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
56 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

A Co-Ro si terrà il corso di diploma Basic per diventare Performer

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Durante il campionato nazionale di Arti Sceniche e Performative tenutosi a Roma dal 30 giugno all' 8 luglio, gli allievi della Scuola delle Arti Maros in Teatro conquistano il podio e diventano campioni d'Italia.

Ma il Performer Italian Cup non si esaurisce nelle gare di campionato. Importanza rilevante riveste la Formazione Metodo Pass di Valentina Spampinato.

Gli allievi della Scuola vincitori delle borse di studio partecipano al corso di diploma Metodo Pass Basic

A tenere il corso di diploma che si terrà a Palazzo San Bernardino di Rossano il 29 e il 30 ottobre 2022, la responsabile della formazione Michela Oliveri.

Una presenza importante che offre una grande opportunità a tutti i partecipanti che potranno accedere già con il primo livello, il primo dei 3 previsti dalla Formazione, all'albo ufficiale del Performer.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.