4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
41 minuti fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
11 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette

Comune di Cariati, registrati grandi numeri sulla raccolta differenziata

1 minuti di lettura

CARIATI – «Emergenza rifiuti, smentendo quello che sembra diventato ormai un ritornello stonato lanciato sistematicamente in pasto ai media, non tutti i comuni del basso Jonio cosentino si ritrovano con i rifiuti per strada perché morosi. Anzi! Cariati è un comune virtuoso sia dal punto di vista dei pagamenti all'Ato che per percentuale di raccolta differenziata raggiunta».

È quanto sottolinea il sindaco Filomena Greco che, pur prendendo atto degli sforzi che la Giunta Regionale sta mettendo in campo per risolvere un problema che si ripete da anni sempre identico, chiede che non venga fatta di tutta l'erba un fascio, per non mortificare i risultati e l'impegno che l'Amministrazione comunale insieme alla comunità è riuscita a raggiungere.

«Ormai dovrebbero saperlo anche le pietre. Se a Cariati ci sono i rifiuti in strada – torna a ribadire il sindaco - è per la mancanza dei conferimenti presso le discariche e per l'inadempienza della ditta che gestisce il servizio. È assolutamente da escludere ogni altra ragione. Il Comune di Cariati – precisa ancora il Primo Cittadino - ha effettuato i pagamenti all'Ato rifiuti per tutto il 2° bimestre 2022. Manca solo il terzo bimestre (maggio - giugno), un leggero ritardo che di certo non può fare dell'Ente un comune moroso».

«Con una percentuale che supera il 70% e per il quale non smettiamo di ringraziare i cittadini che effettuano una corretta raccolta differenziata, Cariati dovrebbe avere, al pari di altre buone pratiche amministrative, una corsia preferenziale per il conferimento delle frazioni organico e indifferenziata. Invece – conclude la Greco – ci ritroviamo senza alcuna premialità e, nonostante le diverse richieste, con il quantitativo da trasferire in discarica tale e quale al periodo invernale, che come è noto, è di gran lunga inferiore a quello estivo, con un aumento di popolazione esponenziale». 

(fonte comunicato stampa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.