2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
57 minuti fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
27 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
2 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
3 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore
1 ora fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»

Comune di Cariati, registrati grandi numeri sulla raccolta differenziata

1 minuti di lettura

CARIATI – «Emergenza rifiuti, smentendo quello che sembra diventato ormai un ritornello stonato lanciato sistematicamente in pasto ai media, non tutti i comuni del basso Jonio cosentino si ritrovano con i rifiuti per strada perché morosi. Anzi! Cariati è un comune virtuoso sia dal punto di vista dei pagamenti all'Ato che per percentuale di raccolta differenziata raggiunta».

È quanto sottolinea il sindaco Filomena Greco che, pur prendendo atto degli sforzi che la Giunta Regionale sta mettendo in campo per risolvere un problema che si ripete da anni sempre identico, chiede che non venga fatta di tutta l'erba un fascio, per non mortificare i risultati e l'impegno che l'Amministrazione comunale insieme alla comunità è riuscita a raggiungere.

«Ormai dovrebbero saperlo anche le pietre. Se a Cariati ci sono i rifiuti in strada – torna a ribadire il sindaco - è per la mancanza dei conferimenti presso le discariche e per l'inadempienza della ditta che gestisce il servizio. È assolutamente da escludere ogni altra ragione. Il Comune di Cariati – precisa ancora il Primo Cittadino - ha effettuato i pagamenti all'Ato rifiuti per tutto il 2° bimestre 2022. Manca solo il terzo bimestre (maggio - giugno), un leggero ritardo che di certo non può fare dell'Ente un comune moroso».

«Con una percentuale che supera il 70% e per il quale non smettiamo di ringraziare i cittadini che effettuano una corretta raccolta differenziata, Cariati dovrebbe avere, al pari di altre buone pratiche amministrative, una corsia preferenziale per il conferimento delle frazioni organico e indifferenziata. Invece – conclude la Greco – ci ritroviamo senza alcuna premialità e, nonostante le diverse richieste, con il quantitativo da trasferire in discarica tale e quale al periodo invernale, che come è noto, è di gran lunga inferiore a quello estivo, con un aumento di popolazione esponenziale». 

(fonte comunicato stampa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.