I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
Fino al 31 dicembre 2025, bambini, famiglie, insegnanti e comunità saranno i protagonisti di un percorso che trasforma la diversità in forza e l’inclusione in una vera e propria vittoria collettiva

CORIGLIANO-ROSSANO - Un nuovo inizio all’insegna dell’inclusione, della creatività e della condivisione. Dopo la pausa estiva, sono ripartite il primo giorno di settembre le attività del progetto Cooperative learning…gioco di squadre, classe vincente!, promosso dalla Cooperativa Sociale I Figli della Luna che ha ottenuto la proroga fino al 31 dicembre. I bambini dai 5 ai 10 anni hanno ancora la possibilità di iscriversi.
È quanto fa sapere il Presidente Lorenzo Notaristefano, sottolineando che le attività previste dal progetto, finanziato con fondi Next Generation EU – PNRR M 5 C 3 Investimento 1.3, si confermano essere quelle che hanno visto la partecipazione di oltre 80 bambini: laboratori di cucina, di pittura e momenti esperienziali che stimoleranno la socialità e la cooperazione.
A partire da ottobre, invece, torneranno le attività di aiuto compiti rivolte agli alunni della scuola primaria. Gli incontri si terranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18.
«Con questo progetto – sottolinea ancora il Presidente de I Figli della Luna – vogliamo offrire strumenti e opportunità per una crescita che sia collettiva, mai individuale. Perché solo insieme si vince davvero. Al suo fianco la vicepresidente Marilena Prezzo, che richiama con entusiasmo la centralità del cooperative learning come approccio capace di valorizzare ogni diversità e la consigliera Francesca Prezzo, che evidenzia l’importanza di investire in percorsi inclusivi stabili e duraturi. A condividere il percorso anche le socie Antonella Celestino, Dora e Margherita Quadro, parte attiva di una squadra che mette al centro la cooperazione come metodo di lavoro e di vita».
Le attività sono gratuite e le iscrizioni restano aperte. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 339.5290518 o scrivere all’indirizzo mail info.ifiglidellaluna@libero.it.
«Cooperare per vincere - conclude Notaristefano - questa è la parola d’ordine che guiderà l’intero anno. Fino al 31 dicembre 2025, bambini, famiglie, insegnanti e comunità saranno i protagonisti di un percorso che trasforma la diversità in forza e l’inclusione in una vera e propria vittoria collettiva».