5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
4 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
5 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
6 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

A Co-Ro successo per la “Corri e Cammina per la Pace”. Questa sera: Roka Summer Tour

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entusiasmo, voglia di esserci, condivisione di valori, i sani sentimenti dello sport, divertimento. Corigliano-Rossano ha risposto alla chiamata della 31° edizione della "Corri e Cammina per la Pace".

Nonostante la temperatura alta, i 1500 kit preparati per i partecipanti, alla partenza della manifestazione in Viale Luca De Rosis, sono finiti in meno di un'ora. Più di novecento gli effettivi partecipanti alla camminata, con un vincitore, Domenico Fortino che ha coperto i 7 km in 32 minuti, il primo a tagliare il traguardo.

Una città viva, fatta di sorrisi e della stanca ma soddisfatta felicità di esserci stati.

«Che gioia riprendere la tradizione nel migliore dei modi dopo anni di stop - ha detto il sindaco Flavio Stasi all'arrivo in piazza Steri - un sincero plauso a chi ha partecipato e soprattutto a chi è arrivato qui tagliando il traguardo, me compreso. Abbiamo detto Corri e Cammina per la Pace, intorno a me vedo aria di festa, per la nostra Repubblica e per la nostra manifestazione. Ma non è così ovunque oggi. Trovo assurdo credere che nel 2022 si debba ancora e ancora parlare di pace e invece siamo qui ad invocarla a gran voce. Un grazie alle associazioni sportive che hanno aderito, a chi ha lavorato dietro le quinte, la Proloco, gli uffici comunali, i vari club, moto, vespa, bikers, i nostri sponsor, alla bella lezione di sostenibilità ambientale, e a tutti i miei concittadini che hanno raccolto l'invito ad esserci. Buon due giugno a tutti»

Ma non finisce qui, alla manifestazione della mattina seguirà questa sera, in Piazza Steri, l'evento della Roka Music Summer Tour con il concerto dei Balanoo Etnoakustika, Morea e Alberto Giovinazzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.