18 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
21 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
14 ore fa:Destinazione Paradiso
14 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
16 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
19 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
20 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”
17 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
2 ore fa:Unical, il capo della Dia di Catanzaro incontra gli universitari di Pedagogia dell’Antimafia
17 minuti fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»

A Co-Ro successo per la “Corri e Cammina per la Pace”. Questa sera: Roka Summer Tour

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Entusiasmo, voglia di esserci, condivisione di valori, i sani sentimenti dello sport, divertimento. Corigliano-Rossano ha risposto alla chiamata della 31° edizione della "Corri e Cammina per la Pace".

Nonostante la temperatura alta, i 1500 kit preparati per i partecipanti, alla partenza della manifestazione in Viale Luca De Rosis, sono finiti in meno di un'ora. Più di novecento gli effettivi partecipanti alla camminata, con un vincitore, Domenico Fortino che ha coperto i 7 km in 32 minuti, il primo a tagliare il traguardo.

Una città viva, fatta di sorrisi e della stanca ma soddisfatta felicità di esserci stati.

«Che gioia riprendere la tradizione nel migliore dei modi dopo anni di stop - ha detto il sindaco Flavio Stasi all'arrivo in piazza Steri - un sincero plauso a chi ha partecipato e soprattutto a chi è arrivato qui tagliando il traguardo, me compreso. Abbiamo detto Corri e Cammina per la Pace, intorno a me vedo aria di festa, per la nostra Repubblica e per la nostra manifestazione. Ma non è così ovunque oggi. Trovo assurdo credere che nel 2022 si debba ancora e ancora parlare di pace e invece siamo qui ad invocarla a gran voce. Un grazie alle associazioni sportive che hanno aderito, a chi ha lavorato dietro le quinte, la Proloco, gli uffici comunali, i vari club, moto, vespa, bikers, i nostri sponsor, alla bella lezione di sostenibilità ambientale, e a tutti i miei concittadini che hanno raccolto l'invito ad esserci. Buon due giugno a tutti»

Ma non finisce qui, alla manifestazione della mattina seguirà questa sera, in Piazza Steri, l'evento della Roka Music Summer Tour con il concerto dei Balanoo Etnoakustika, Morea e Alberto Giovinazzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.