2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

In arrivo dal Pnrr i primi fondi a sostegno delle famiglie trebisaccesi

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Non solo finanziamenti inerenti ai lavori pubblici in arrivo al Comune di Trebisacce. Nonostante l’assenza dell’impulso politico, gli uffici comunali, coordinati negli ultimi mesi dal commissario straordinario Carlo Ponte, non si sono lasciati sfuggite le opportunità legate alla prima fase del PNRR.
È stato infatti intercettato un finanziamento in ambito sociale pari a circa 212.000 euro relativo all’Avviso pubblico N/1 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, in relazione alla linea d’azione di aiuto alla genitorialità.
I fondi saranno utilizzati per finanziaria interventi ad opera di specialisti (Educatori, psicologi, formatori) per il sostegno delle famiglie che hanno difficoltà nella gestione educativa dei minori. Le famiglie destinatarie degli interventi saranno individuate in base ai dati in possesso degli uffici sociali del Comune di Trebisacce, anche in collaborazione con il Tribunale dei minori, al fine di garantire la tutela e il mantenimento della capacità genitoriale. Responsabile unico del procedimento è la dottoressa Carmela Vitale, responsabile dell’area servizi sociali del Comune di Trebisacce. Si tratta dunque di un finanziamento che permetterà una serie di interventi che andranno ad incidere positivamente sul tessuto sociale cittadino, andando a supportare i genitori che vivono momenti di difficoltà nella fase educativa dei propri figli, che spesso avvinti da una destabilizzante fragilità sociale, al fine di garantire a quest’ultimi una più serena convivenza e crescita nell’ambito familiare. Gli intervenni riguarderanno tutti e 17 i comuni appartenenti all’ambito territoriale sociale n.4 Alto Ionio, di cui, per l’appunto, Trebisacce è comune capofila.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.