2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
56 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
25 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Gli auguri della Coldiretti Calabria al “Vescovo contadino” Savino, eletto vice-presidente dei vescovi italiani

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Coldiretti Calabria esprime gli auguri di proficuo servizio a Sua Eccellenza monsignor Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano Jonio, che è stato eletto dai Vescovi Italiani vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana».

È quanto afferma Aceto, presidente di Coldiretti  che così continua: «Un bel riconoscimento alla Calabria e al suo impegno e dedizione nella cura pastorale che lo porta ad essere sempre sorridente, disponibile, illuminato attento ai bisogni delle comunità e pronto, sull'insegnamento e i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, a dar vita a nuovi progetti con rinnovato entusiasmo, che ci aiutano a guardare sempre avanti con coraggio, impegno e con più fede».

«Significativa e degna di nota– continua Aceto – è l'attività imprenditoriale della "Società Agricola Terzeria", che opera su terreni di proprietà dalla Fondazione Rovitti che fa capo alla diocesi di Cassano che, immersa nella Piana di Sibari, gestisce circa 500 ettari di terreni pianeggianti in unico corpo dove vengono prodotti verdure da orto invernali ed estive, agrumi, cereali, riso, olio, marmellate, liquirizia, fave, piselli, carciofi, asparagi e molto altro».

«C'è anche una linea zootecnica con l'allevamento di vacche podoliche e di pulcini. Una esperienza concreta dove si promuove inclusione e bene comune attingendo proprio al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale. Possiamo a ragione dire che mons. Savino è un "Vescovo contadino" che attualizza i anche temi della "Laudato Si" di Papa Francesco!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.