15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
52 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Violenza di genere: il 10 maggio seminario formativo di Mondiversi e Centro antiviolenza Fabiana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il 10 maggio prossimo, si terrà il seminario formativo “Femminicidio e violenza sulle donne: diffusione del fenomeno e sistema integrato di protezione”. L’evento sarà incentrato sulle criticità del sistema di contrasto alla violenza di genere, sulla centralità della Rete antiviolenza territoriale e del sistema integrato di protezione delle donne vittime di violenza.

La partecipazione è gratuita ed aperta alle figure professionali di: avvocati - assistenti sociali – psicologi – sociologi – insegnanti - pedagogisti - educatori professionali – counselor - operatori sociali e sanitari – operatori della giustizia e delle forze dell’ordine - giornalisti.

È possibile iscriversi mediante l’invio di una mail, entro il 06/05/2022, all’indirizzo corsidiformazionecontinua@mocav.org con l’indicazione dei seguenti dati: cognome, nome, codice fiscale, luogo e data di nascita, residenza, titolo di studio, professione, numero di telefono, indirizzo mail di riferimento.

L’evento è in corso di accreditamento formativo all’Ordine degli assistenti sociali della Calabria ed all’Ordine degli avvocati della sezione di Castrovillari.

Sarà rilasciato ed inviato a mezzo mail, a tutti i partecipanti al seminario, un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook/Instagram “Centro Antiviolenza Fabiana” o il sito www.mondiversi.it  nella sezione “formazione”.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive