3 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
6 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
2 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
7 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
4 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
5 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»

Problemi sul pagamento del servizio idrico a Co-Ro, l’Amministrazione ascolta e si confronta con i cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Negli uffici di palazzo Garopoli si è tenuto il programmato incontro tra il vicesindaco Maria Salimbeni e Sindacato dei Pensionati - Lega Spi-Cgil di Corigliano - rappresentato da Margherita Tagliaferro e Cosimo Esposito, alla presenza di Silvio Campana, posizione organizzativa dell'ufficio finanziario del Comune.

Lo Spi ha evidenziato  i diversi disagi delle fasce più deboli, da loro rappresentate, in merito  alle modalità con cui l'azienda Municipia Spa, incaricata della riscossione, sta procedendo all'invio di lettere di cartelle di pagamento del servizio idrico relativo all'anno 2016, senza aver effettuato i relativi controlli, oltre al disagio a cui vanno incontro quotidianamente nel doversi recare negli uffici, facendo anche lunghe file, senza riuscire a trovare una risposta alle problematiche sollevate.

L'amministrazione comunale ha illustrato quanto sta avvenendo, circa l'avvicendamento tra i due concessionari in particolare sull'area coriglianese e di quanto è stato introdotto nel nuovo capitolato con la Soget nella direzione del miglioramento dei servizi.

Lo Spi ha chiesto un canale privilegiato per rispondere ai bisogni degli anziani e delle donne per agevolare il disbrigo delle pratiche e si è convenuto sull'esigenza di migliorare i servizi offerti ai cittadini con risposte celeri ai ricorsi in autotutela, cosa che rientra tra gli obiettivi primari dell'amministrazione. Nell'occasione si è ribadito   che    gli uffici comunali sono a disposizione di tutti i cittadini anche per le verifiche della regolarità degli accertamenti e che agli uffici comunali è stato chiesto di effettuare un monitoraggio costante sull'operato di Soget e Municipia.

«Da inizio mandato abbiamo scelto la via dell'ascolto e del confronto, aperto e franco, con i cittadini  e portatori di interessi diffusi sui vari problemi - afferma il vicesindaco, con delega ai Tributi ed equità fiscale, Maria Salimbeni - linea che si riconferma con questo incontro, in cui abbiamo colto l'occasione per ricordare ai rappresentati della Lega Spi-Cgil che durante l'ultimo consiglio comunale  è  stata approvata una norma transitoria per facilitare ulteriormente  la rateizzazione degli eventuali debiti  tributari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.