10 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
11 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
14 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
12 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
17 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
15 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
17 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
9 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Nuovo digitale terrestre, dal 12 aprile parte in Calabria la riorganizzazione delle frequenze tv

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Piano nazionale per la riorganizzazione delle frequenze televisive - a cura del Ministero dello Sviluppo economico -, che determinerà la riassegnazione delle frequenze su banda sub700 e segnerà il passaggio al digitale terreste di ultima generazione (dvb-t2), parte in Calabria il prossimo 12 aprile.

Per continuare a vedere l’intera offerta tv si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi. Nella maggior parte dei casi la procedura avviene automaticamente; se invece il dispositivo (tv o decoder) fosse privo di tale funzionalità, sarà necessario risintonizzare i canali manualmente.

Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale Rai. In ogni Regione, infatti, sarà possibile optare tra tre diverse programmazioni. Nella nostra la scelta sarà tra Calabria, Sicilia e Basilicata. La programmazione della Calabria sarà, comunque, sempre visibile sul canale 821.

In generale, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o l’antenna, ma in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto.

Il processo di riorganizzazione proseguirà in Calabria fino al 3 maggio e in tutte le Regioni fino al 30 giugno 2022.

Per maggiori informazioni. Sito web: nuovatvdigitale.mise.gov.it Call center: 06 87 800 262 - WhatsApp: 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.