2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Co-Ro, tenuta la riunione formativa della polizia locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «A Palazzo Bianchi, su impulso dell'assessore con delega alla Polizia Locale, Mauro Mitidieri, si è svolto un incontro con la Polizia Locale alla presenza del dirigente del settore Antonio Le Fosse».

Lo si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«L'incontro si è tenuto nell’ottica di un investimento formativo in favore dei nuovi 16 vigili – si legge nel comunicato - ai quali nelle ultime 24 ore se ne sono aggiunti altri 4, ai quali si è deciso di affidare anche compiti e funzioni in materia ambientale».

«La riunione è servita per illustrare ai vigili le strategie da adottare per contrastare, su tutto il territorio, il diffuso malcostume dello smaltimento illecito e indiscriminato dei rifiuti. Oltre al fondamentale ruolo di controllo e repressione, è stata sottolineata anche la funzione educativa, che può e deve, svolgere la Polizia Locale – precisano dal comune di Co-Ro - per sensibilizzare e educare la popolazione ad un corretto smaltimento dei rifiuti».

«Questo incontro fa seguito ad un altro tenutosi nel palazzo di Città a piazza Santi Anargiri. Nella stessa sede si è deciso, inoltre – affermano dal comune - di calendarizzare ulteriori incontri all’interno del Corpo della Polizia Locale, per monitorare con attenzione i report che verranno redatti dagli agenti nell’ambito delle attività loro affidate».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive