13 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
14 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
13 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
12 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
17 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
16 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
15 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
11 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
45 minuti fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
14 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano

Cassano: ottenuta l’autorizzazione definitiva allo scarico delle acque reflue urbane

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il Comune di Cassano All’Ionio ha tutte le carte in regola in tema di depurazione, anche in vista della prossima stagione estiva».

Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’assessore ai lavori pubblici, con delega anche all’ambiente, Leonardo Sposato. Gli impianti di depurazione presenti sul territorio comunale, ubicati alla contrada Algheria, a Bruscate Grande, a Doria, a Lauropoli, a Spadelle e ai Laghi di Sibari, verificati dal competente Servizio Tutela delle Acque dall’Inquinamento – Impianti Pubblici – della Provincia di Cosenza, infatti, hanno ottenuto l’Autorizzazione definitiva allo scarico delle acque reflue urbane.

«Un risultato che conferma - hanno evidenziato il sindaco Papasso e l’assessore Sposato - l’attenzione massima e la cura, a livello di costante manutenzione, dei sei impianti di depurazione presenti sul territorio da parte dell’ente locale».

«Un impegno, finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente e del mare, che - hanno aggiunto gli amministratori cassanesi - costituiscono una risorsa privilegiata a beneficio della salute pubblica, innanzitutto, nonché un biglietto da visita per quanti, soprattutto nel periodo della bella stagione, scelgono il litorale sibarita ricadente nel perimetro territoriale del comune di Cassano All’Ionio, per trascorrere le loro vacanze».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive