6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
47 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Oggi approda a Corigliano-Rossano "Una vita da social", per viaggiare nella rete senza pericoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi 31 marzo a Corigliano-Rossano, Piazza Bernardino Le Fosse, area urbana di Rossano, farà tappa la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato "Una vita da social", giunta alla sua XI edizione.

L'iniziativa che si avvale del "Truck", un veicolo munito di attrezzature di ultima generazione, è diretta ai giovani, i maggiori fruitori della rete, che vengono informati sui pericoli che essa nasconde.

Ha, infatti, come scopo l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sulle insidie che si nascondono nel web e prevenire, quindi, i rischi connessi all'utilizzazione della rete Internet, attraverso momenti di formazione sia per gli studenti che per i loro insegnanti.

La manifestazione, organizzata dalla Questura di Cosenza e curata dall'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Servizio Polizia Postale e Telecomunicazioni, prevede la partecipazione di circa 200 alunni dell'Istituto Comprensivo 1 "G. Rizzo", dell'Istituto Comprensivo 2 "Roncalli", dell'Istituto Comprensivo 3 "Carlo Levi", del Polo Liceale e dell'Istituto Tecnico di Corigliano-Rossano.

I giovani verranno resi partecipi del falso senso d'intimità che la rete crea; infatti il dialogo e la conoscenza tramite uno schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente, finendo con l'abusare di parole che tradizionalmente ispirano fiducia quale "Amicizia".

Parteciperanno personale, del Compartimento Polizia Postale e Telecomunicazioni Calabria e del Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano.

L'iniziativa coofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero della Pubblica Istruzione, ha un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale allo scopo di poter incontrare il maggior numero possibile di giovani.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.