3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
3 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
7 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
8 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
4 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
5 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"

Oggi approda a Corigliano-Rossano "Una vita da social", per viaggiare nella rete senza pericoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi 31 marzo a Corigliano-Rossano, Piazza Bernardino Le Fosse, area urbana di Rossano, farà tappa la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato "Una vita da social", giunta alla sua XI edizione.

L'iniziativa che si avvale del "Truck", un veicolo munito di attrezzature di ultima generazione, è diretta ai giovani, i maggiori fruitori della rete, che vengono informati sui pericoli che essa nasconde.

Ha, infatti, come scopo l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sulle insidie che si nascondono nel web e prevenire, quindi, i rischi connessi all'utilizzazione della rete Internet, attraverso momenti di formazione sia per gli studenti che per i loro insegnanti.

La manifestazione, organizzata dalla Questura di Cosenza e curata dall'Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Servizio Polizia Postale e Telecomunicazioni, prevede la partecipazione di circa 200 alunni dell'Istituto Comprensivo 1 "G. Rizzo", dell'Istituto Comprensivo 2 "Roncalli", dell'Istituto Comprensivo 3 "Carlo Levi", del Polo Liceale e dell'Istituto Tecnico di Corigliano-Rossano.

I giovani verranno resi partecipi del falso senso d'intimità che la rete crea; infatti il dialogo e la conoscenza tramite uno schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente, finendo con l'abusare di parole che tradizionalmente ispirano fiducia quale "Amicizia".

Parteciperanno personale, del Compartimento Polizia Postale e Telecomunicazioni Calabria e del Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano.

L'iniziativa coofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero della Pubblica Istruzione, ha un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale allo scopo di poter incontrare il maggior numero possibile di giovani.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.