2 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
47 minuti fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
1 ora fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
3 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
2 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
4 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
17 minuti fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
5 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University
3 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo

Il comune Co-Ro ha richiesto finanziamenti per la riqualificazione della mensa scolastica di Piragineti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito della programmazione sul Pnrr il Comune di Corigliano-Rossano, ha richiesto finanziamenti messi a bando per migliorare la sicurezza e la gestione degli Istituti scolastici.

Tra questi la riqualificazione e l'ampliamento della mensa scolastica della scuola di Piragineti, con un ampissimo punto cottura, in grado di preparare molti pasti, con specifici spazi per la preparazione di ogni singolo pasto, dalla carne alla verdura, garantendo quindi il massimo dell'igiene ed evitando ogni tipo di contaminazione tra cibi, nello stesso locale saranno creati appositi spogliatoi.

Gli spazi dedicati al refettorio saranno invece previsti al piano superiore, in locali facilmente accessibili dalla scuola, in ambiente separato dal punto cottura.

Nella stessa linea di finanziamento richiesti, anche il rifacimento di due palestre, di un asilo nido e la messa in sicurezza di un edificio scolastico.

«Le scuole candidabili - dichiara l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - erano quelle dotate di studio di vulnerabilità sismica, per cui si sta provvedendo ad estendere l'analisi a tutti gli edifici scolastici da inserire nella programmazione PNRR».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive