4 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
2 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Copsito: «Gestione opaca e favoritismi»
3 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
3 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
21 minuti fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
5 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
4 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
6 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
1 ora fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce

Il comune Co-Ro ha richiesto finanziamenti per la riqualificazione della mensa scolastica di Piragineti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito della programmazione sul Pnrr il Comune di Corigliano-Rossano, ha richiesto finanziamenti messi a bando per migliorare la sicurezza e la gestione degli Istituti scolastici.

Tra questi la riqualificazione e l'ampliamento della mensa scolastica della scuola di Piragineti, con un ampissimo punto cottura, in grado di preparare molti pasti, con specifici spazi per la preparazione di ogni singolo pasto, dalla carne alla verdura, garantendo quindi il massimo dell'igiene ed evitando ogni tipo di contaminazione tra cibi, nello stesso locale saranno creati appositi spogliatoi.

Gli spazi dedicati al refettorio saranno invece previsti al piano superiore, in locali facilmente accessibili dalla scuola, in ambiente separato dal punto cottura.

Nella stessa linea di finanziamento richiesti, anche il rifacimento di due palestre, di un asilo nido e la messa in sicurezza di un edificio scolastico.

«Le scuole candidabili - dichiara l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - erano quelle dotate di studio di vulnerabilità sismica, per cui si sta provvedendo ad estendere l'analisi a tutti gli edifici scolastici da inserire nella programmazione PNRR».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive