55 minuti fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
1 ora fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
3 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
4 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
5 minuti fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
3 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
25 minuti fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
2 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University

Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella mattinata di oggi la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo arancione per le giornate di oggi, mercoledì 15 ottobre, e di domani 16 ottobre, in corrispondenza dei settori della Calabria jonica. Sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Sono possibili, inoltre, fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti.

Per questa ragione il sindaco, Flavio Stasi, ha deciso di attivare il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile col quale saranno coordinati tutti gli interventi eventualmente necessari: attivati i settori Reti e Manutenzione, Ambiente ed Energia e tutti gli altri settori coinvolti nel COC.

A partire dalla notte, sarà attivato l'ormai sistematico monitoraggio del territorio, con particolare riferimento ai torrenti ed al Crati, alla viabilità comunale, al litorale per eventuali mareggiate.

A partire dalla mezzanotte, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, la Protezione Civile Comunale risponderà ad eventuali segnalazioni ai numeri 0983/5491654, 0983/5491653 e 0983/5491652.

Come sempre si raccomanda alla popolazione la massima prudenza, mentre ogni eventuale evoluzione ed informazione utile sarà diramata dai canali istituzionali del Comune ai quali si chiede di prestare attenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.