8 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
7 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
4 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
8 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
7 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

A Cassano prende il via una nuova iniziativa dell'amministrazione a sostegno delle aziende

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Con la conferenza stampa “Cassano Motore D’Impresa”, tenutasi nel salone di rappresentanza Gino Bloise del palazzo di città, nel corso della quale il sindaco Gianni Papasso e l’assessore con delega anche alle attività produttive, Antonino Mungo hanno illustrato i termini e le finalità dell’avviso pubblico riguardante l’acquisizione di manifestazioni di  interesse utili ad individuare le categorie di interventi da mettere a bando  per assegnare le risorse previste dal Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023.

Per il comune di Cassano All’Ionio, la misura del fondo prevede un importo disponibile pari a circa 362 mila euro. L’iniziativa, è finalizzata, in particolare, è stato evidenziato nel corso dei lavori della conferenza, a raccogliere interesse nella comunità locale, di soggetti che intendono avviare, nel corrente anno solare, sul territorio cassanese, attività commerciali, artigianali o agricole e mantenerle in vita per un periodo di almeno cinque anni e/o trasferire entro il corrente anno solare, la propria residenza o dimora abituale nel comune di Cassano All’Ionio.

Per il vicesindaco e assessore alle attività produttive Antonino Mungo, l’iniziativa rappresenta un’opportunità importante per lo sviluppo dell’economia del comune di Cassano. «L’economia di vicinato - ha commentato - è, infatti, un patrimonio da sostenere così per come definito nelle linee programmatiche dell’amministrazione Papasso per favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico del comune, soprattutto, per i comuni che come il nostro sono colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche».

«Tale azione - ha affermato dal canto suo il sindaco Papasso - ha lo scopo di incentivare le attività produttive e il commercio e di rivitalizzare nel contempo il nostro territorio, il nostro comune, attraverso il fondo di sostegno ai comuni marginali, che oltre a diventare protagonista nella promozione dell’economia locale, potrà rendersi maggiormente attrattiva migliorando la propria condizione economica-sociale oltre alla qualità della vita».

I soggetti interessati alla partecipazione all’avviso dovranno far pervenire entro il prossimo 11 Aprile alla seguente pec: protocollo.comune.cassanoalloionio.cs@asmepec.it o presentarlo a mano presso l’ufficio protocollo del comune sito in Via G. Amendola, 1. 

Il comune di Cassano All’Ionio, acquisite le predette manifestazioni di interesse si riserva di predisporre uno specifico Bando per la quantificazione delle risorse da destinare alle due categorie di interventi su indicati e per indicare i massimali di aiuto e l’entità del contributo.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive