15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
57 minuti fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
17 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
27 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
16 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
15 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Il sindaco Papasso intitola una piazza a Biagio Tancredi, figura importante del nostro territorio

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO – A Biagio Tancredi sarà intitolata una piazzetta Lauropoli, frazione di Cassano, questo ciò che è stato richiesto dal sindaco Gianni Papasso alla Prefettura di Cosenza. Chi era il Cav. Tancredi? Lucano, sindacalista, classe 1903, si trasferisce a Cassano, mette su un’azienda che nel 1950 amplia, “avviando la messa in opera dell’agricoltura intensiva che, per la realtà storica, venne intesa come una vera e propria rivoluzione, contribuendo in larga misura ad alleviare la piaga della mancanza di lavoro nel settore agricolo”. Sempre in prima linea nelle lotte agricole, “Il Cav. Tancredi nel 1949 ha ricoperto anche la carica di Consigliere Comunale del Comune di Cassano All’Ionio e per il suo attivismo,  la sua lungimiranza, le sue capacità imprenditoriali e per la sua intensa attività sindacale a favore dei lavoratori agricoli, ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, come, in particolare la nomina, da parte del Presidente Saragat di Cavaliere della Repubblica il 26 marzo del 1966 e di Cavaliere Ufficiale della Repubblica, da parte del Presidente Cossiga, il 27 Dicembre del  1987”. Riportiamo le parole usate dal sindaco Papasso nella richiesta fatta alla Prefettura di Cosenza, per rendere subito esecutiva la delibera comunale.CASSANO ALL’IONIO – A Biagio Tancredi sarà intitolata una piazzetta Lauropoli, frazione di Cassano, questo ciò che è stato richiesto dal sindaco Gianni Papasso alla Prefettura di Cosenza. Chi era il Cav. Tancredi? Lucano, sindacalista, classe 1903, si trasferisce a Cassano, mette su un’azienda che nel 1950 amplia, “avviando la messa in opera dell’agricoltura intensiva che, per la realtà storica, venne intesa come una vera e propria rivoluzione, contribuendo in larga misura ad alleviare la piaga della mancanza di lavoro nel settore agricolo”. Sempre in prima linea nelle lotte agricole, “Il Cav. Tancredi nel 1949 ha ricoperto anche la carica di Consigliere Comunale del Comune di Cassano All’Ionio e per il suo attivismo,  la sua lungimiranza, le sue capacità imprenditoriali e per la sua intensa attività sindacale a favore dei lavoratori agricoli, ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, come, in particolare la nomina, da parte del Presidente Saragat di Cavaliere della Repubblica il 26 marzo del 1966 e di Cavaliere Ufficiale della Repubblica, da parte del Presidente Cossiga, il 27 Dicembre del  1987”. Riportiamo le parole usate dal sindaco Papasso nella richiesta fatta alla Prefettura di Cosenza, per rendere subito esecutiva la delibera comunale.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive