13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Crosia è pronta ad ospitare l'Ufficio di prossimità giudiziaria nel proprio comune

1 minuti di lettura

CROSIA – Uffici di Prossimità, Crosia primo nella graduatoria dei comuni calabresi individuati dalla Regione Calabria e dal Ministero della Giustizia per ospitare i nuovi punti di accesso agli affari legali. Un importante servizio per il territorio della Valle del Trionto e della Sila greca che avrà il suo sportello di riferimento proprio nel capoluogo traentino.

Il prossimo lunedì 7 febbraio alle ore 11 nella sala verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" si terrà la conferenza stampa di presentazione dei 25 nuovi Uffici di Prossimità giudiziari della Calabria.

All'incontro con la stampa interverranno il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Giusi Princi, i Presidenti delle Corti d'Appello di Catanzaro e Reggio Calabria, Domenico Introcaso e Luciano Gerardis, i Procuratori Generali Giuseppe Lucantonio e Gerardo Dominijanni. Insieme agli altri Sindaci sarà presente anche il Primo cittadino di Crosia, Antonio Russo.

Sarà illustrato nel dettaglio l'iter che consentirà di delocalizzare le attività fornite dai Tribunali in tutti quei Comuni calabresi beneficiari del progetto a valere su fondi PON Governance e Capacità istituzionale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia