13 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
16 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
11 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
12 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
15 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
10 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
15 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
14 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
14 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
14 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole

Crosia è pronta ad ospitare l'Ufficio di prossimità giudiziaria nel proprio comune

1 minuti di lettura

CROSIA – Uffici di Prossimità, Crosia primo nella graduatoria dei comuni calabresi individuati dalla Regione Calabria e dal Ministero della Giustizia per ospitare i nuovi punti di accesso agli affari legali. Un importante servizio per il territorio della Valle del Trionto e della Sila greca che avrà il suo sportello di riferimento proprio nel capoluogo traentino.

Il prossimo lunedì 7 febbraio alle ore 11 nella sala verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" si terrà la conferenza stampa di presentazione dei 25 nuovi Uffici di Prossimità giudiziari della Calabria.

All'incontro con la stampa interverranno il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Giusi Princi, i Presidenti delle Corti d'Appello di Catanzaro e Reggio Calabria, Domenico Introcaso e Luciano Gerardis, i Procuratori Generali Giuseppe Lucantonio e Gerardo Dominijanni. Insieme agli altri Sindaci sarà presente anche il Primo cittadino di Crosia, Antonio Russo.

Sarà illustrato nel dettaglio l'iter che consentirà di delocalizzare le attività fornite dai Tribunali in tutti quei Comuni calabresi beneficiari del progetto a valere su fondi PON Governance e Capacità istituzionale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia