13 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
14 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
9 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
12 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
10 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
11 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Crosia è pronta ad ospitare l'Ufficio di prossimità giudiziaria nel proprio comune

1 minuti di lettura

CROSIA – Uffici di Prossimità, Crosia primo nella graduatoria dei comuni calabresi individuati dalla Regione Calabria e dal Ministero della Giustizia per ospitare i nuovi punti di accesso agli affari legali. Un importante servizio per il territorio della Valle del Trionto e della Sila greca che avrà il suo sportello di riferimento proprio nel capoluogo traentino.

Il prossimo lunedì 7 febbraio alle ore 11 nella sala verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" si terrà la conferenza stampa di presentazione dei 25 nuovi Uffici di Prossimità giudiziari della Calabria.

All'incontro con la stampa interverranno il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Giusi Princi, i Presidenti delle Corti d'Appello di Catanzaro e Reggio Calabria, Domenico Introcaso e Luciano Gerardis, i Procuratori Generali Giuseppe Lucantonio e Gerardo Dominijanni. Insieme agli altri Sindaci sarà presente anche il Primo cittadino di Crosia, Antonio Russo.

Sarà illustrato nel dettaglio l'iter che consentirà di delocalizzare le attività fornite dai Tribunali in tutti quei Comuni calabresi beneficiari del progetto a valere su fondi PON Governance e Capacità istituzionale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia