7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
6 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
49 minuti fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
1 ora fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
19 minuti fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
5 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
6 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti

Crosia è pronta ad ospitare l'Ufficio di prossimità giudiziaria nel proprio comune

1 minuti di lettura

CROSIA – Uffici di Prossimità, Crosia primo nella graduatoria dei comuni calabresi individuati dalla Regione Calabria e dal Ministero della Giustizia per ospitare i nuovi punti di accesso agli affari legali. Un importante servizio per il territorio della Valle del Trionto e della Sila greca che avrà il suo sportello di riferimento proprio nel capoluogo traentino.

Il prossimo lunedì 7 febbraio alle ore 11 nella sala verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" si terrà la conferenza stampa di presentazione dei 25 nuovi Uffici di Prossimità giudiziari della Calabria.

All'incontro con la stampa interverranno il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Giusi Princi, i Presidenti delle Corti d'Appello di Catanzaro e Reggio Calabria, Domenico Introcaso e Luciano Gerardis, i Procuratori Generali Giuseppe Lucantonio e Gerardo Dominijanni. Insieme agli altri Sindaci sarà presente anche il Primo cittadino di Crosia, Antonio Russo.

Sarà illustrato nel dettaglio l'iter che consentirà di delocalizzare le attività fornite dai Tribunali in tutti quei Comuni calabresi beneficiari del progetto a valere su fondi PON Governance e Capacità istituzionale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia