14 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
36 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
6 minuti fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
15 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO Il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile. Dopo circa 10 giorni di lavori di dragaggio, svolti in collaborazione con AssoLaghi tramite l’ausilio della draga galleggiante “Sybaris Cossa Enotria”, la Capitaneria di Porto di Corigliano Rossano, che ha revocato l’ordinanza 45/2025 con la quale aveva temporaneamente interdetto la navigazione, per consentire i lavori di escavo e dragaggio del fondale.

C’è da dire che la nuova ordinanza, che ripristina la navigabilità nel canale, presenta anche delle precise prescrizioni da osservare in caso di improvvise variazioni climatiche: tutte le imbarcazioni in transito dovranno attuare un servizio di vedetta attiva in plancia sia in entrata che in uscita dal canale, prestando particolare attenzione ai fondali bassi.

Restano al contempo in vigore le disposizioni dell’ordinanza 74/2019, che regolano la navigazione in prossimità della foce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.