13 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
10 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
5 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
15 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
15 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
14 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

1 minuti di lettura

MALTA - La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, è a Malta per una missione istituzionale presso l’Ambasciata d’Italia, accompagnata dal vertice della Camera di Commercio italo - maltese, Enry Di Giacomo e da una rappresentanza di Assocultura Cosenza.

«Abbiamo incontrato – ha dichiarato la Presidente Succurro – l’Ambasciatrice Valentina Setta e il console Santo Purello, trovando grande disponibilità e un entusiasmo sincero per il nostro territorio.

Malta vive prevalentemente di turismo marino, ma guarda con interesse crescente alle destinazioni montane. Nulla di più naturale, allora, che proporre la Sila: altopiano che incanta 12 mesi all’anno, con le piste da sci di Camigliatello e Lorica, i nostri boschi, ‘la capitale’ San Giovanni in Fiore, i borghi autentici e le eccellenze enogastronomiche».

Durante l’incontro, sono state poste le basi per la sottoscrizione di protocolli d’intesa e l’avvio di scambi culturali e turistici tra il Cosentino e la Repubblica di Malta.

«Stiamo lavorando – ha aggiunto Succurro – per costruire un ponte stabile con questa realtà così vicina e affascinante. Abbiamo percepito un forte interesse verso la nostra montagna, in particolare per l’offerta invernale. È un’opportunità straordinaria di promozione per l’intero territorio silano, in cui crediamo e su cui continueremo a investire».

Nei prossimi mesi si definiranno i dettagli operativi dell’iniziativa, che vedrà coinvolti operatori culturali, le istituzioni locali e le imprese del settore turistico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.