3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
11 minuti fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
46 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
4 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
5 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

1 minuti di lettura

MALTA - La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, è a Malta per una missione istituzionale presso l’Ambasciata d’Italia, accompagnata dal vertice della Camera di Commercio italo - maltese, Enry Di Giacomo e da una rappresentanza di Assocultura Cosenza.

«Abbiamo incontrato – ha dichiarato la Presidente Succurro – l’Ambasciatrice Valentina Setta e il console Santo Purello, trovando grande disponibilità e un entusiasmo sincero per il nostro territorio.

Malta vive prevalentemente di turismo marino, ma guarda con interesse crescente alle destinazioni montane. Nulla di più naturale, allora, che proporre la Sila: altopiano che incanta 12 mesi all’anno, con le piste da sci di Camigliatello e Lorica, i nostri boschi, ‘la capitale’ San Giovanni in Fiore, i borghi autentici e le eccellenze enogastronomiche».

Durante l’incontro, sono state poste le basi per la sottoscrizione di protocolli d’intesa e l’avvio di scambi culturali e turistici tra il Cosentino e la Repubblica di Malta.

«Stiamo lavorando – ha aggiunto Succurro – per costruire un ponte stabile con questa realtà così vicina e affascinante. Abbiamo percepito un forte interesse verso la nostra montagna, in particolare per l’offerta invernale. È un’opportunità straordinaria di promozione per l’intero territorio silano, in cui crediamo e su cui continueremo a investire».

Nei prossimi mesi si definiranno i dettagli operativi dell’iniziativa, che vedrà coinvolti operatori culturali, le istituzioni locali e le imprese del settore turistico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.