4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
18 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
54 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

Co-Ro, Stasi replica Rapani: «Sulla SS106 prende l’ennesimo abbaglio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Come ormai di consueto il dirigente nazionale di Fratelli d'Italia prova a parlare dei grandi temi al centro del dibattito pubblico cittadino (quelli che non è mai stato in grado di sollevare e gestire da amministratore) prendendo un abbaglio dopo l'altro».

È quanto dichiara il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

«Ma soprattutto, da politico senza una posizione politica per come si è ormai contraddistinto da anni, non dice da parte sua se è favorevole o contrario al nuovo tracciato, oppure se condivide la posizione del proprio presidente di Regione, Roberto Occhiuto, esplicitata in una lettera pochi giorni fa».

«Comprendiamo l'imbarazzo ed il tentativo di distogliere l'attenzione su chi amministra la città da parte di chi vanta di essere un dirigente nazionale di un partito di maggioranza, ma che poi non viene nemmeno interpellato rispetto ad un tema di carattere generale come quello della Statale 106. Probabilmente è stata proprio la politica oligarchica, o forse monarchica, di cui Rapani accusa gli altri a causare la totale assenza di autorevolezza da parte di alcuni esponenti politici del territorio».

«Ad ogni modo, a differenza di molti altri, l'Amministrazione ha già espresso chiaramente, su ogni tavolo ed in ogni occasione, la propria posizione al riguardo, per altro coerentemente all'orientamento generale – seppur non unanime - emerso nei molteplici consigli comunali sul tema della Statale 106, ed una o dieci conferenze stampa di Anas (o di altri soggetti) non modificano tale posizione né possono avere la pretesa di scavalcare chi oggi ha l'onere di amministrare la città: queste cose, lo ricordiamo bene, forse sono avvenute in passato, con le amministrazioni di cui Rapani era protagonista».

«Il mio invito, invece, a tutti i dirigenti politici del territorio, su questo ed altri grandi temi come Enel, Sanità, Rifiuti, è quello di esercitare il proprio ruolo smettendola di fare i portatori d'acqua di altri e mettendo al centro il bene della città, come succede in altri territori. Con questo spirito, l'Amministrazione comunale è aperta a qualsiasi tipo di confronto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.