11 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
9 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
4 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
11 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
10 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
8 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
10 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Cassano aderisce alla rete della "Città per la Vita e Città contro la pena di Morte”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, la giunta comunale, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, su formale richiesta avanzata dal professore Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, di aderire alla rete della “Città per la Vita/Città contro la pena di Morte” - “Cities for life/Cities against the Death Penalty” in calendario per la giornata di sabato 30 novembre 2021.

Giornata cittadina “Città per la Vita/Città contro la pena di Morte”. L’amministrazione comunale cassanese, fermamente convinta che ogni comunità cittadina, per voce dei propri organi rappresentativi, possa operare quale soggetto collettivo capace di concorrere all’ accrescimento del rispetto della vita e della dignità dell’uomo in ogni parte del mondo, preoccupata per il permanere in molti Stati della pratica disumana della pena capitale, con il deliberato si è impegnata a fare di questa adesione motivo di accresciuta responsabilità, operando in tutti gli ambiti di propria competenza perché siano assicurati spazi di adeguata informazione e sensibilizzazione sulle motivazioni del rifiuto di tale pratica e sul progresso della campagna abolizionista nel mondo.

La giunta Papasso, con l’atto di adesione alla manifestazione, ha, dunque, riconosciuto la validità della proposta della Comunità di Sant’ Egidio, fondatrice della rete di Municipalità “Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte” - “Cities for life/ Cities against the Death Penalty”, che rappresenta, in Europa e nel mondo, la comune volontà di accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale dal panorama giuridico e penale degli Stati, dando all’atto immediata esecutività.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia