Unical, il 13 settembre riparte il Teatro Auditorium. Ecco tutti gli appuntamenti
Gli eventi rientrano nel programma dell’i-Fest International Film Festival e sono organizzati in collaborazione con il Cams, la Cineteca Nazionale e il Centro Sperimentale di Cinematografia

RENDE - L’Università della Calabria ospiterà dal 13 al 16 settembre quattro giornate dedicate al cinema, organizzate in collaborazione con l'i-Fest International Film Festival, che ha avuto il via oggi, giovedì 9 settembre, a Castrovillari.
Gli eventi saranno ospitati all’interno del Teatro Auditorium dell’Unical, che riaprirà per l’occasione, dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Si parte il 13 settembre alle 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica ‘La legalità e il cinema – Omaggio a Leonardo Sciascia’. La mostra racconta i film del nostro cinema ispirati dall’opera di Sciascia (A ciascuno il suo, Cadaveri eccellenti, Il giorno della civetta, Porte aperte) attraverso immagini provenienti dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale.
Alle 20:30, per la sezione ‘Omaggio a Marcello Mastroianni’, sarà proiettato il film ‘Break up’. Il programma prevede anche una masterclass tenuta dal regista polacco Lech Majewski, con la proiezione serale del suo ultimo film, “Valley of the Gods” (15 settembre). Le proiezioni dei film in programma saranno introdotte dai docenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical Roberto De Gaetano, Ercole Giap Parini, Bruno Roberti, Daniele Dottorini e Alessandro Canadè.
Le giornate sono organizzate con il supporto del Centro Arti, Musica e Spettacolo dell’Unical, della Cineteca Nazionale e del Centro Sperimentale di Cinematografia. Il programma completo del Festival è consultabile su i-fest.it/programma21.
(Fonte foto il pendolo)