15 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
14 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
17 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
17 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
16 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
13 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
14 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata

Sanità, la denuncia di Colamaria(Udicon): «Basso Jonio cosentino ai minimi storici»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sanità, l’auspicio è che il tema, che non mancherà sicuramente di essere trattato nella campagna elettorale per le regionali di ottobre 2021, non resti ancora una volta tale: promessa da disattendere già dal giorno successivo al voto. La situazione che il territorio del basso Jonio cosentino subisce ad oggi, ha raggiunto livelli storici di abbandono e arretratezza mai visti prima. Paradossi su paradossi: chiudono i pronto soccorso per emergenza covid e carenza di personale e si cancella il servizio di guardia medica. Peggio di così non può andare».

È quanto denuncia Ferruccio Colamaria, presidente provinciale Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) rivolgendo l’appello ai candidati alla presidenza ed all’assemblea della massima istituzione democratica regionale ad invertire la rotta rispetto a quanto fatto registrare dai propri predecessori da 10 anni a questa parte.

«Cariati, Mandatoriccio, Crosia ed i comuni vicini quest’estate sono rimasti scoperti di guardia medica. Negare il diritto alla salute - aggiunge Colamaria - significa negare il futuro a tutti quei piccoli centri, in particolar modo dell’entroterra, già a forte rischio spopolamento. Significa abbandonare al proprio destino un’intera comunità territoriale che deve solo sperare ogni giorno di non dover affrontare una qualsivoglia emergenza. Dobbiamo pretendere tutti - conclude - maggiore attenzione ed esigere di non essere relegati sempre all’ultimo posto». 

(Fonte foto la nuova calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.