4 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
4 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
1 ora fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
37 minuti fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
1 ora fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
3 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
7 minuti fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
2 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
2 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano

"Quando l'odio diventa reato", grande successo per il convegno Coisp

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella splendida ed emozionante cornice del santuario di San Francesco di Paola si è svolto il riuscito convegno dal titolo "Quando l'odio diventa reato", organizzato dalla Segreteria Coisp di Cosenza.

Dietro la sapiente regia del Segretario provinciale Coisp di Cosenza, Danila Fiorito e del Segretario provinciale generale Coisp di Cosenza, Maurizio Natalizio si sono alternati gli interventi del Questore di Cosenza Giovanna Petrocca, del Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale Calabria, Caterina Naso, dello scrittore Arcangelo Badolati, della Criminologa Rosa Cerchiara e di Don Ennio Stamile, referente Libera per la Calabria.

Presenti il Segretario Generale del Coisp, Domenico Pianese, a cui è stata affidata la conclusione del convegno ed il Segretario Nazionale Mario Vattone. Gli importanti relatori hanno impreziosito con le loro riflessioni il convegno che ha registrato un grande successo di partecipazione e delineato interessanti conclusioni riguardanti la psicologia sociale ed il ruolo della Polizia di Stato e delle altre Forze di Polizia per il contrasto dei reati d'odio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.