17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
36 minuti fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Celebrazione della Giornata del Creato per «rinnovare l’Oikos di Dio». Ecco tutto il programma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Una Casa per tutti? Rinnovare l’Oikos di Dio». È questo il tema scelto per valorizzare la Giornata del Creato che, nella nostra Diocesi, sarà celebrata martedì 21 settembre 2021, a partire dalle ore 16 e verrà ospitata nel Monastero di Sant’Agostino in Corigliano Rossano, Area Urbana Rossano.

Questo luogo, scelto per ricordare la bellezza del grande dono che Dio ci ha fatto, è il simbolo di come l’uomo può deturpare la natura, essendo stato minacciato da uno degli incendi maggiormente distruttivi di questa estate e che ha martoriato i nostri territori. Ma proprio dal Monastero di Sant'Agostino è stato lanciato un messaggio di speranza dinnanzi a tanta distruzione, con il lancio del progetto in cui il Creato sarà visibile in tutta la sua bellezza: il "Giardino dell'essenziale".

Questo il programma della Giornata: Ore 16,00: Una casa per tutti – L’amicizia Sociale e l’Accoglienza; Ore 16,30: Il tempo del Creato 2021; Saluti Tina De Rosis – Direttore PSL e preghiera introduttiva a cura di don Massimo Alato – Assistente Spirituale Psl; Testimonianza Vigili del Fuoco  - L’amicizia sociale e il rispetto del Creato; Ore 16,50: Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo, Monsignor  Maurizio Aloise;

Ore 17,30: Piantumazione e benedizione dell’Albero di Ulivo Bianco (Leucocarpa) – donato dall’istituto Tecnico Agrario e da Coldiretti; Saluti Giuseppe Geraci, delegato Coldiretti Calabria e dal Dirigente dell’Istituto Tecnico Agrario Pina De Martino; Ore 17,40: Conclusioni; Preghiera del tempo del Creato 2021, a cura delle Monache Agostiniane.

(Fonte foto www.osarossano.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.