20 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Celebrazione della Giornata del Creato per «rinnovare l’Oikos di Dio». Ecco tutto il programma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Una Casa per tutti? Rinnovare l’Oikos di Dio». È questo il tema scelto per valorizzare la Giornata del Creato che, nella nostra Diocesi, sarà celebrata martedì 21 settembre 2021, a partire dalle ore 16 e verrà ospitata nel Monastero di Sant’Agostino in Corigliano Rossano, Area Urbana Rossano.

Questo luogo, scelto per ricordare la bellezza del grande dono che Dio ci ha fatto, è il simbolo di come l’uomo può deturpare la natura, essendo stato minacciato da uno degli incendi maggiormente distruttivi di questa estate e che ha martoriato i nostri territori. Ma proprio dal Monastero di Sant'Agostino è stato lanciato un messaggio di speranza dinnanzi a tanta distruzione, con il lancio del progetto in cui il Creato sarà visibile in tutta la sua bellezza: il "Giardino dell'essenziale".

Questo il programma della Giornata: Ore 16,00: Una casa per tutti – L’amicizia Sociale e l’Accoglienza; Ore 16,30: Il tempo del Creato 2021; Saluti Tina De Rosis – Direttore PSL e preghiera introduttiva a cura di don Massimo Alato – Assistente Spirituale Psl; Testimonianza Vigili del Fuoco  - L’amicizia sociale e il rispetto del Creato; Ore 16,50: Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo, Monsignor  Maurizio Aloise;

Ore 17,30: Piantumazione e benedizione dell’Albero di Ulivo Bianco (Leucocarpa) – donato dall’istituto Tecnico Agrario e da Coldiretti; Saluti Giuseppe Geraci, delegato Coldiretti Calabria e dal Dirigente dell’Istituto Tecnico Agrario Pina De Martino; Ore 17,40: Conclusioni; Preghiera del tempo del Creato 2021, a cura delle Monache Agostiniane.

(Fonte foto www.osarossano.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.