20 minuti fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
5 ore fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
50 minuti fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
2 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
1 ora fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
4 ore fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
4 ore fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
3 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
1 ora fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio

Le felicitazioni di Stasi e dell'Amministrazione comunale per il nuovo prestigioso incarico di Pina Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi e l'amministrazione comunale tutta si congratulano con la professoressa Pina Mengano Amarelli per il prestigioso incarico di cui da poco è stata investita: nuovo presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale.

Raccoglie il testimone delle autorevoli personalità che l'hanno preceduta in questo prestigioso incarico, quali Carlo Azeglio Ciampi, Giuliano Amato, Marcello Pera, e Ferruccio de Bortoli.

«Esportare oltre i confini regionali e nazionali il valore di esperienze professionali ed imprenditoriali divenute espressioni di fondamentale valore per questa terra, può rappresentare uno stimolo importante e prezioso per l'intera comunità; ciò vale ancor di più quando queste vengono riconosciute ed apprezzate come riferimenti prestigiosi su scala globale internazionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.