4 ore fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
4 ore fa:Cassano allo Jonio, agguato a Domenico Forastefano
1 ora fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
1 ora fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
2 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
46 minuti fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
2 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
26 minuti fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli

Frascineto aderisce al “Distretto del cibo del Pollino”

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto aderisce al partenariato del costituendo distretto del cibo denominato “Pollino”. I distretti in agricoltura nascono come uno strumento di politica economica finalizzati a promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l'inclusione sociale, favorire l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l'impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, attraverso le attività agricole e agroalimentari.

Nell’atto deliberativo della giunta municipale, viene dato atto che la Regione Calabria attraverso la rete territoriale dei Distretti del Cibo, persegue, altresì, l’obiettivo strategico di contribuire al mantenimento ed alla crescita dell'occupazione, sostenendo la proiezione sui mercati nazionali ed internazionali dei sistemi locali di riferimento e delle imprese, favorendone la concentrazione dell'offerta in logica di filiera e di multi filiera. In tale contesto, la Pollino Sviluppo con l’ausilio del Gal Pollino, si rende promotore per il riconoscimento dei Distretti del Cibo denominato “Pollino”.

«Abbiano aderito – afferma il sindaco Angelo Catapano-, per contribuire alla creazione del distretto per far sì che tutta la filiera dell’enogastronomia, possa essere attrattore per il turismo per tutta l’area del Pollino, ricca di per sé, di risorse naturali e culturali, e hanno l’idea di consumare prodotti di qualità».

«Un’idea importante – ha concluso -, che travalica i confini della Calabria che unisce due regioni all’interno del Parco del Pollino. Per cui ritengo che questa idea vada supportata e la proposta è stata valutata con grande attenzione».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.