10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Corigliano-Rossano, riattivato lo sportello di supporto psicologico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La pandemia dovuta al Covid 19 non è soltanto una grave emergenza medico-sanitaria, ma investe anche la sfera psicologica. Il cambiamento del nostro modo di vita, che riguarda tutti le fasce d'età ha causato e sta causando gravi disagi nella sfera emotiva e sociale collettiva.

Per questo motivo a Corigliano-Rossano, all'interno dello Spazio della Solidarietà, è stato riattivato lo Sportello di Ascolto e Supporto Psicologico dove ci sono professioniste volontarie disponibili a dialogare con chiunque senta la necessità di chiedere un aiuto ed un supporto di tipo psicologico e per il benessere mentale. 

«Siamo in presenza non di una pandemia, ma di una vera sindemia, termine che abbraccia tutto l'insieme di patologie non solo sanitarie, ma anche sociali, economiche, psicologiche, dei modelli di vita, di fruizione della cultura e delle relazioni umane. Le conseguenze che la sindemia ha sul benessere e sulla salute mentale sono tanto rilevanti quanto spesso sottovalutate e trascurate». Così l'Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa ringraziando tutte le professioniste psicologhe che prestano la loro opera al servizio.

 «Invito chiunque si senta in difficoltà ad utilizzare il servizio e a non provare imbarazzo nel farlo. Il benessere psicologico è il primo requisito per avere una buona salute».

Il servizio è diretto ai cittadini di Corigliano-Rossano che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus, e a tutti coloro che sentano che il Covid-19 stia impattando negativamente sul proprio benessere psicologico.

Modalità: si può accedere al servizio gratuitamente, chiamando al numero 0983 356482, tutte le mattine dal lunedì al venerdì ore 9-13, il martedì pomeriggio ore 16-19.

«È importante chiedere aiuto, anche di natura psicologica, quando serve, soprattutto in questo momento di enorme difficoltà - ha commentato il sindaco Stasi - il servizio è gratuito ed è fornito da personale specializzato».

(foto fonte the italian times)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.