15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Vaccini, “Alzheimer nel cuore” di Cassano chiede priorità per chi soffre di demenza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Nell’elenco delle patologie afferenti alla categoria 1 dedicata all’elevata fragilità inserite nel Piano vaccinale, non sono contemplate le demenze. Vaccinare questa fascia è una necessità, sia per i pazienti e per chi li assiste».

È quanto denuncia in una nota il portavoce dell'associazione Amici "Alzheimer nel cuore", di Cassano All'Ionio, Francesco Garofalo, a sostegno dell'appello lanciato da Amalia Bruni, direttrice del Centro regionale di neurogenetica a Lamezia Terme.

«Le persone affette da questa malattia, - continua - siano incluse tra le categorie fragili aventi diritto alla priorità per il vaccino Covid-19, indipendentemente dall’età anagrafica o dal grado di malattia, alla luce dell’aggiornamento del Piano vaccinale avvenuto nei giorni scorsi».

«Purtroppo nell’elenco delle patologie afferenti alla categoria 1 dedicata all’elevata fragilità - evidenzia Garofalo -, non sono contemplate le demenze quando proprio le persone affette da queste gravi patologie sono facili target per il virus: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, infatti, circa un terzo delle donne e quasi un quinto degli uomini morti per Covid-19 avevano una storia di demenza. È necessario, quindi, non cadere nell’errore di ritenere che le vaccinazioni degli over 80, dei ricoverati in Rsa, dei disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992, esaurisca la platea ancora vastissima delle persone con demenza, di fatto escluse dalla priorità di vaccinazione, e per le quali quindi di richiede l’inserimento in tabella 1».

«Le persone con demenza - prosegue la nota - non sono in grado di tollerare l’uso di dispositivi di protezione individuali, l'isolamento, il cambio di abitudini e le mutate relazioni. Da qui, il peggioramento generalizzato dei pazienti, aggravato dall’aumentato pericolo di contagio e l’obbligo ad una "prigionia" stretta».

(fonte foto Fondazione Umberto Veronesi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.