16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
17 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
29 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
49 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Crosia, Russo saluta la nomina del nuovo Arcivescovo di Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

CROSIA – «Una notizia bella nel primo giorno di primavera ha fatto luce nei cuori dei tanti cittadini cattolici di un territorio alle prese, come non mani, con un’emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova gli animi delle persone e la tenuta sociale delle comunità. La nostra diocesi, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, ha il suo nuovo pastore. Benvenuto tra noi, Monsignor Maurizio Aloise, non vediamo l’ora di abbracciarla e di accoglierla tra la nostra gente, tra mille sfumature di cultura e tradizioni».

Questo il messaggio che il sindaco di Crosia, Antonio Russo, ha lanciato al neo Arcivescovo, Monsignor Maurizio Aloise, nominato stamani da Papa Francesco a guidare la Chiesa di Rossano-Cariati.

«Una notizia bellissima e di speranza – commenta ancora il Primo cittadino – probabilmente nel momento più buio per le comunità di questo vastissimo comprensorio diocesano che si estende da Tarsia fino a Cariati, alle prese con un’emergenza Covid che ci sta mettendo a dura prova. Abbiamo avuto modo di ascoltare il suo messaggio e siamo felici che vorrà continuare a “mantenere e curare un rapporto di paternità” con tutte le popolazioni della Diocesi. Perché di questo oggi i cittadini hanno bisogno: di persone laboriose che sappiano tracciare il sentiero, come un padre fa con un figlio. È primavera e speriamo lo sia a lungo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.