5 ore fa:Corigliano-Rossano, il Consiglio Comunale approva la salvaguardia degli equilibri di bilancio
3 ore fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia
3 ore fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
2 ore fa:«Il Governo rimuova Occhiuto da commissario della sanità calabrese»
5 ore fa:Flash Mob per la Palestina durante i festeggiamenti di San Domenico a Longobucco
4 ore fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto
4 ore fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
5 ore fa:Longobucco: la festa del patrono unisce generazioni e comunità nel nome delle radici
3 ore fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
4 ore fa:43ª Edizione del Festival della Canzone Arbereshe: tre giorni di cultura, musica e tradizione

Cosenza apre la 34esima Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

1 minuti di lettura

COSENZA - Con una giornata densa di appuntamenti e ospiti istituzionali domani si aprirà la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), organizzata dalla Camera di Commercio di Cosenza e Assocamerestero, in collaborazione con Unioncamere e con il supporto di Promos Italia. All’evento inaugurale parteciperanno, tra gli altri, il Viceministro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini.

Subito dopo i saluti istituzionali da parte del Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, e del Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, prenderanno ufficialmente il via i lavori della Convention con le riunioni d’area suddivise tra le principali zone geoeconomiche del mondo. Si riuniranno nelle varie sale della Camera di Commercio di Cosenza l’Area Europa e Mediterraneo, le delegazioni dell’America Latina (Area LATAM), l’Area NAFTA e le delegazioni di Asia, Sud Africa e Oceania.

La giornata inaugurale si concluderà in serata con un momento culturale e conviviale di grande prestigio: il Concerto Gran Galà della Lirica a cura dell’Orchestra Sinfonica Brutia, diretta dal Maestro Perri, a cui seguirà la cena istituzionale presso Palazzo Arnone - Galleria Nazionale di Cosenza, ulteriore occasione di networking e valorizzazione del patrimonio artistico locale.

Alla Convention, oltre ai delegati delle 86 CCIE provenienti da 63 Paesi, saranno presenti i vertici di Unioncamere, rappresentanti del sistema camerale italiano, istituzioni nazionali e locali, e stakeholder del mondo imprenditoriale e associativo.

La Convention proseguirà nella giornata successiva del 22 giugno, con ulteriori sessioni di confronto tra i delegati, incontri con le associazioni di categoria del territorio e la plenaria congiunta di presidenti e segretari generali delle CCIE e si concluderà lunedì 23 giugno con il convegno "Destinazione Calabria: investimenti e talenti per lo sviluppo della Calabria all’estero" e gli incontri B2B tra imprese calabresi e delegati esteri.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.