14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Azione, Lefosse: «Abbiamo voluto il Polo Covid e ora rischiamo di essere la nuova Bergamo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «La situazione del nostro plesso ospedaliero è drammatica: ringraziamo la maggioranza del bel regalo che ci ha fatto». A sostenerlo in una nota stampa è Giovanni Lefosse. Secondo Azione aver voluto il polo Covid al Giannettasio era ed è una scelta sbagliata.

«Ora la situazione sembra essere al collasso ed a pagarne le spese, come sempre, sono i più deboli».

Da qui l’appello a tutta la classe politica regionale affinché faccia approvare il protocollo medico, meglio conosciuto come Terapia "Remuzzi", che consente, se applicato subito, di aggredire e curare il Covid a Casa.

«Tale protocollo, basato su farmaci specifici facilmente reperibili, consente ai medici di base di aggredire la malattia evitando l'accesso nei presidi ospedalieri.

I risultati ottenuti nelle realtà dove si è applicato tale protocollo, fanno ben sperare».

Lefosse non risparmia Flavio Stasi: «Il sindaco deve assumersi l'onere della carica e farsi portavoce per i numerosi disagi che la cittadinanza sta vivendo. Deve alzare la voce e dimostrare il suo spessore (ammesso che ne abbia!) coinvolgendo le istituzioni opportune. Essere presidente della conferenza dei sindaci non può significare solo avere un lustrino sulla giacca; ora c'è da alzare la voce e noi, come forza politica di opposizione, siamo pronti a sposare questa battaglia per il territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.