2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
23 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
53 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini

Azione, Lefosse: «Abbiamo voluto il Polo Covid e ora rischiamo di essere la nuova Bergamo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «La situazione del nostro plesso ospedaliero è drammatica: ringraziamo la maggioranza del bel regalo che ci ha fatto». A sostenerlo in una nota stampa è Giovanni Lefosse. Secondo Azione aver voluto il polo Covid al Giannettasio era ed è una scelta sbagliata.

«Ora la situazione sembra essere al collasso ed a pagarne le spese, come sempre, sono i più deboli».

Da qui l’appello a tutta la classe politica regionale affinché faccia approvare il protocollo medico, meglio conosciuto come Terapia "Remuzzi", che consente, se applicato subito, di aggredire e curare il Covid a Casa.

«Tale protocollo, basato su farmaci specifici facilmente reperibili, consente ai medici di base di aggredire la malattia evitando l'accesso nei presidi ospedalieri.

I risultati ottenuti nelle realtà dove si è applicato tale protocollo, fanno ben sperare».

Lefosse non risparmia Flavio Stasi: «Il sindaco deve assumersi l'onere della carica e farsi portavoce per i numerosi disagi che la cittadinanza sta vivendo. Deve alzare la voce e dimostrare il suo spessore (ammesso che ne abbia!) coinvolgendo le istituzioni opportune. Essere presidente della conferenza dei sindaci non può significare solo avere un lustrino sulla giacca; ora c'è da alzare la voce e noi, come forza politica di opposizione, siamo pronti a sposare questa battaglia per il territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.