7 ore fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara
7 ore fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
6 ore fa:Tutto pronto per il torneo “Città del Codex e del Castello”: ingresso gratuito
6 ore fa:Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto
4 ore fa:Partita la gara per i lavori dei bacini Acqua del Fico e Fellino a Corigliano-Rossano
5 ore fa:A Corigliano-Rossano (e non solo) l'educazione motoria alle scuole elementari è un optional
8 ore fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
8 ore fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
5 ore fa:Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese
4 ore fa:Festa di San Nilo a Corigliano-Rossano in allerta arancione

Partono da Corigliano-Rossano due voci per Casa Sanremo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due voci Coriglianesi sbarcano a Casa Sanremo il prossimo due marzo 2021, parliamo di Liliana Palmieri e Maurilio Viteritti.

Il loro, è un destino segnato dalla musica. Liliana Palmieri già nota nella nostra comunità, giovanissima interprete, con tanto da raccontare, reduce dai casting di “Amici” di Maria De Filippi.

Maurilio Viteritti, cantante interprete dall’animo avvolgente, artista riconosciuto e seguitissimo sul web.

Entrambi gli artisti, saranno ospiti di programmi televisivi che andranno in onda sul piccolo schermo, inoltre, saranno concorrenti di importanti concorsi canori di livello nazionale ed internazionale.

Oltre ad i loro lavori discografiche presto in uscita sui migliori digital store musicali, saranno protagonisti di una tournè nei teatri ed auditorium.

A loro va il nostro grande plauso ed i migliori auguri per la loro carriera artistica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.